Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Bitetto: "Tutela dei minori e sicurezza online: quali strategie?"

Data: 26/10/2005 - Ora: 12:27
Categoria: Cronaca

Nell'abito della due giorni del seminario si discuterà di comunicazione sociale, pedofilia e pedo-pornografia online, violenza, abuso

Il 27 e 28 ottobre, presso la sala consigliare del comune di Bitetto, si terranno due giornate di studio sul tema: "Tutela dei minori e sicurezza online: quali strategie? e "Diritto minorile e prevenzione sociale". L'iniziativa è promossa dai Lions Club di Toritto e dall'assessorato ai servizi sociali del comune di Bitetto, con il patrocinio di regione Puglia, provincia di Bari e Ordine degli Psicologi e "Gazzetta del Mezzogiorno". "L'obiettivo spiega – Piero Rutigliano, capo settore servizi sociali del comune di Bitetto – è di confrontarsi con esperti di settore per discutere del fenomeno dell'abuso, della violenza e di poterlo prevenire e curare, nonché per poter promuovere e difendere una nuova cultura dell'infanzia, e offrire una più vasta capacità di attenzione ai problemi e alle esigenze più profonde dell'anima infantile." Nell'abito della due giorni del seminario si discuterà di comunicazione sociale, pedofilia e pedo-pornografia online, violenza, abuso e di strumenti attuativi per proteggere i minori da tali azioni, nonché del ruolo della famiglia a tutela dei minori. "Con la legge n. 269/98 – spiega Sabino Rotondo, presidente dei Lions di Toritto - sono state previste tutte le incriminazioni corrispondenti agli ulteriori sviluppi dell'attività criminale riguardo allo sfruttamento sessuale dei minori e, in specie, il fenomeno dilagante della pedofilia. La legge è stata redatta in adesione alla Convenzione sui diritti del fanciullo e alla dichiarazione finale della Conferenza mondiale di Stoccolma del 1996 in cui si poneva come obiettivo la cooperazione a livello locale, nazionale, regionale ed internazionale dei paesi aderenti per combattere il fenomeno." Al seminario parteciperanno: Francesco Occhiogrosso, presidente del Tribunale dei Minori, Francesco Maria Bisceglia, procuratore capo della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, Armando Costa, sindaco di Bitetto, Carmela Formicola, giornalista de "La Gazzetta del Mezzogiorno", Vincenzo Gesualdo e Palfi Ricci, psicologi, Laura Tangorra, funzionario Polizia Postale- Puglia, Barbara Strappato, dirigente sezione minori Questura di Bari, Michele Mongelli, avvocato, Donato Marzano, Ispettore Ministero Pubblica Istruzione, Piero Rutigliano, assistente sociale comune di Bitetto.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati