Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Bimbo dimentica il diario, la nota scritta sulla faccia

Data: 24/05/2007 - Ora: 18:01
Categoria: Cronaca

Insegnante della scuola elementare di Nardò denunciata per aver scritto sulla guancia di un alunno

Una volta i giudizi di lettura si scrivevano direttamente sul libro e sul sussidiario, e, se buoni, diventano motivo di orgoglio quando li si rileggeva passato qualche anno. In una scuola di Nardò un'insegnante ha pensato di agire diversamente, scrivendolo sulla guancia "Lettura: bravissimo": un giudizio molto positivo preso a se stante. Una pesante forma di rimprovero e punizione, nella forma. Il fatto risale al 9 marzo ed è avvenuto in una scuola elementare di Nardò, in provincia di Lecce, ma la vicenda è venuta alla luce solo ora. Vittima un bambino di sette anni, la cui madre ha denunciato l'episodio alla magistratura. Non si esclude che lo stesso trattamento possa essere stato riservato ad un altro bambino della scuola, solo che in questo caso non ci sarebbe stata, almeno per il momento, alcuna denuncia. Le indagini sono svolte dalla polizia del commissariato di Nardò, alla quale sono state affidate dal sostituto procuratore di Lecce Maria Cristina Rizzo, che ha raccolto la denuncia presentata dalla mamma del piccolo. Vige il più stretto riserbo, anche se sembra che l'insegnante, una donna di 50 anni, sia già stata ascoltata dagli investigatori. Quel giorno, il bambino, che frequenta la seconda, aveva dimenticato il quaderno a casa. Probabilmente non era la prima volta che accadeva. Per questo motivo l'insegnante ha pensato di scrivergli il giudizio sulla faccia, davanti ai compagni di classe. Quando è tornato a casa, la scritta c'era ancora e i genitori hanno voluto sapere cosa fosse successo. Il giorno dopo la donna ha accompagnato il figlio a scuola e ha parlato dell'accaduto con l'insegnante e con il preside. Colloqui ritenuti da lei non soddisfacenti, visto che poi ha deciso di rivolgersi alla magistratura. Un atto scorretto da parte dell'insegnante che però si è resa conto dell'errore e ha chiesto scusa alla madre dell'alunno: è la valutazione che il dirigente scolastico del 3^ Circolo didattico di Nardò, Carlo Longo, sottolineando che l'istituzione scolastica che presiede «è di livello eccellente, ottimo il collegio dei docenti e l'insegnante in questione merita l'assoluto rispetto sul piano professionale». Longo spiega che «l'insegnante ha agito in maniera scorretta, non adeguata; però ha anche chiesto scusa alla madre. In qualità di dirigente ho cercato di mediare per superare questa situazione incresciosa. La madre non ha voluto incontrare in mia presenza l'insegnante e ha dichiarato che avrebbe proceduto nelle sue decisioni». «Ho rimproverato l'insegnante - ha detto ancora dirigente scolastico - e l'ho invitata a non assumere atteggiamenti analoghi in futuro. Comunque è rispettata da tutte le famiglie e amata da tutti gli alunni, al punto che altri genitori le hanno scritto una lettera di solidarietà, consegnata alla polizia e a disposizione degli inquirenti».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati