Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 24/04/2002 - Ora: 09:41
Categoria:
Economia
''L' incremento di spesa corrente per il patto di stabilita' • afferma Rina • e' limitato al 4,5%; apprezzabile la possibilita' di accendere un mutuo con la Banca d' investimenti europei, che consentirebbe di ottenere risorse economiche maggiori indispensabili per finanziare gli investimenti oltre che gli interventi strutturali ed i programmi comunitari''. Qualche dubbio sulla spesa per i servizi sociali: ''La Cisl • prosegue Rina • ha chiesto di aumentarla almeno entro il tasso di inflazione, per dare un segnale chiaro in funzione di una migliore qualita' della vita, nella nostra regione, per le fasce più deboli della popolazione''. Rina, inoltre, chiede ''una maggiore precisione circa lo stanziamento di fondi per la Formazione Professionale, per la realizzazione della riforma del settore e la ristrutturazione degli enti''. Per il personale della Regione ''l' incentivo all' esodo • conclude Rina • non deve essere limitato alla dirigenza ma esteso a tutto il personale. E c' e' piena sintonia sulla esigenza di trasparenza per quanto riguarda le missioni e le trasferte.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 25/11/2025
ICT DAY 2025 2.0. Opportunità di lavoro nel settore ICT in Salento
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati