Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Biennale Giovani Artisti: ieri l'inaugurazione alla Fiera del Levante

Data: 23/05/2008 - Ora: 10:20
Categoria: Cultura

Il pubblico accederà, tutti i giorni dalle 10.30 alle 24.00, dall’Ingresso Monumentale della Fiera (ingresso libero).

Si è inaugurata ieri, giovedì 22 maggio, alla Fiera del Levante di Bari la XIII edizione della Biennale dei giovani artisti dell'Europa e del Mediterraneo promossa dalla Regione Puglia (con gli Assessorati allo Sviluppo Economico, al Mediterraneo e alla Trasparenza e Cittadinanza Attiva), dall'Associazione Internazionale BJCEM e realizzata dal Teatro Pubblico Pugliese. All'apertura della manifestazione hanno parteciperato il vicepresidente della Regione e Assessore allo Sviluppo Economico, Sandro Frisullo, l'Assessore al Mediterraneo, Silvia Godelli, insieme a Guglielmo Minervini e Massimo Ostillio, rispettivamente Assessori alla Cittadinanza Attiva e al Turismo, all'Ambasciatore Andrej Capuder dalla Slovenia e, in rappresentanza della presidenza slovena dell'Unione Europea, Irene Weidmann dal Consiglio d'Europa, Montasser Ouaili, Ambasciatore di Tunisia a Roma.
700 solo gli artisti, fra i 18 e i 30 anni, provenienti da 46 diversi paesi europei e mediterranei, le cui opere animeranno uno spazio unico (12 padiglioni intorno alla fontana di Piazza della Pace) creando un vero meticciato di forme diverse d'arte contemporanea. Dieci giorni di pacifica invasione di artisti, di differenti culture e linguaggi espressi attraverso oltre 400 produzioni artistiche, 1200 opere esposte fra arti visive e plastiche, 25 appuntamenti dedicati a poesia e letteratura, 40 film, medio e cortometraggi, 13 collezioni di stilisti emergenti, 60 spettacoli di musica/teatro/danza.Ieri sera, dalle 21.00 in poi, un mix di performance visive, allestimenti e immagini, musica live e dj set firmate da MTV Italia, ha animato, l'opening event MTV Highlights: musica, immagini, il concerto in anteprima nazionale di Meg, già voce e frontgirl dei 99 Posse, prodotto da Stefano Fontana alias Stylophonic anche lui a Bari per l'evento assieme a Francesco Farfa, dj di culto del panorama nazionale che saliranno sul palco insieme ai dj e visual set dei collettivi pugliesi Lab080 e Kongorock. Meg darà il via da Bari al suo nuovo tour: "Psychodelice". Un intero padiglione (quello dell'Unioncamere) sarà sede dell'Ufficio Stampa (ospiterà anche il B_Creative Camp e la sala Conferenze). Traieri e oggi in arrivo giornalisti di testate prestigiose internazionali; dalla BBC, al periodico portoghese Expresso, alle Tv nazionali di San Marino, della Slovenia, della Turchia, fino alla tedesca "Deutche Welle" che realizzerà un documentario su Bari e ha chiesto di segnalare un giovane filmaker della Biennale che opererà insieme alla troupe. La Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo apre così a Bari un'allegra babele dell'arte: un luogo speciale per accogliere gli artisti, i media, gli operatori ed il pubblico in un percorso artistico che si svilupperà dal 22 al 31 maggio lungo 50mila metri quadri di spazi contaminati dal virus della giovane creatività euromediterranea.
Il pubblico accederà, tutti i giorni dalle 10.30 alle 24.00, dall'Ingresso Monumentale della Fiera (ingresso libero). All'ingresso il pubblico della Biennale troverà l'Infopoint e il Bookshop dove saranno disponibili il catalogo ed i gadget della manifestazione. Proseguendo verso Piazza della Pace, vero cuore della manifestazione, si incontrerà lo spazio cinema (padiglione Anas) dove verranno proiettati 40 film, medio e cortometraggi. Spetterà, invece, al padiglione della Provincia di Bari ospitare la Casa della Parola, i 25 appuntamenti dedicati alla poesia ed alla letteratura. A pochi metri dalla piazza principale saranno allestiti due teatri da 300 posti per gli spettacoli di teatro e danza. Sullo stesso viale, invece, due grandi padiglioni saranno adibiti all'esposizione delle opere di visual ed applied arts. Grandi spazi anche per la musica: il palco sul quale si alterneranno i gruppi ospiti della Biennale sarà allestito accanto all'Ingresso Monumentale, ed ogni sera a partire dalle 20.30 e fino alle 24.00 si esibiranno le band provenienti selezionate per la Biennale. In Piazza della Pace verrà allestito anche l'Acustic Stage per le performance acustiche e di musica classica.
Nello spazio informativo "Bollenti Spiriti" sarà possibile reperire informazioni, modulistica e bandi sui nuovi progetti promossi dalla Regione Puglia e destinati ai giovani pugliesi. Infine il Meeting Point, padiglione allestito in collaborazione con l'Associazione BJCEM, sarà il luogo dove artisti, giornalisti e pubblico potranno incontrarsi, conoscersi, mescolarsi. E assistere poi alle numerose conferenze, incontri e workshop che animeranno le giornate del Villaggio insieme alle attività promosse dall'Arci. Bari Fiera del Levante Lungomare Starita, 70123 Bari Opening 22 aprile ore 19.00 dal 22 al 31 maggio tutti i giorni dalle 10.30 alle 24.00. Le esposizioni proseguiranno sino al 8 giugno dalle ore 16.00 alle ore 20.30 Informazioni dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30 email: info@biennalepuglia2008.org www.biennalepuglia2008.org (

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati