Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 12/06/2002 - Ora: 09:16
Categoria:
Economia
Il tema e' dedicato ''alla rilevante funzionalita' della 'societa' della conoscenza', resa possibile - e' detto nella nota - dalla impetuosa evoluzione delle tecnologie, utilizzate anche per sviluppare le attivita' di biblico-documentazione''. Ma il workshop sara' occasione per presentare la nuova sede della biblioteca del consiglio regionale, che si estende per circa 1300 mq su tre superfici (piano terra, sottopiano, piu' un altro sottopiano destinato a garage). Accorgimenti architettonici hanno reso possibile l' accesso ai portatori di handicap, sia alla sala di lettura sia ai servizi igienici del piano terra; la struttura e' munita di un montacarichi che collega il piano terra con i sottopiani. Gli ambienti - e' detto nella nota - sono stati dotati di nuovo impianto elettrico, di un impianto di climatizzazione, di un impianto di estrazione dell'aria, degli impianti antincendio, di una Lan con n^ 35 Internet Point ed altrettante WS, di una rete telefonica attualmente con 20 derivazioni. Al piano terra trovano collocazione la Direzione della Biblioteca, la segreteria di direzione con l'archivio amministrativo della Biblioteca, l'Ipsaic e la Commissione Regionale per le Pari Opportunita' (ospitati per decisione dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio), la saletta riunioni (dotata di n^ 20 posti, n^ 2 punti Internet con WS, schermo bianco e lavagna luminosa, un televisore con lettore VHS) e la saletta d'attesa con quattro poltroncine. La sala di lettura ha 16 posti e 10 postazioni Internet/Opac per l'utenza, le sezioni di conservazione dei quotidiani e degli audio/video e banche dati elettroniche, alcuni magazzini, il deposito della Biblioteca per le merci correnti e per le pubblicazioni ufficiali di pronta consultazione, la 'ServerHouse' con i 2 server della Biblioteca e i servizi igienici. Nel sottopiano non destinato a garage trovano collocazione tra l'altro altri magazzini (anche dell'Ipsaic e della Commissione Pari Opportunita'), le sezioni riviste scientifiche, riviste d'attualita' e letteratura con 6 posti per l'utenza, un'aula didattica con 12 posti. In complesso, nei vari ambienti distribuiti sulle due superfici, per l'utenza sono disponibili complessivamente in Biblioteca 84 tra posti generici e postazioni internet (sono utilizzabili specificamente per la lettura 54 posti). ''L' ufficio di presidenza ha compiuto uno sforzo considerevole per sostenere la funzione sociale della Biblioteca multimediale • ha affermato il presidente del consiglio regionale, Mario De Cristofaro • e' stato mantenuto l•impegno di destinare alla struttura una sede centrale, facilmente raggiungibile, poco distante dai principali terminal delle aziende di trasporto pubblico e privato per evitare agli utenti ogni tipo di disagio''. ''Lo scopo - ha aggiunto De Cristofaro • e' quello di favorire sempre piu' la diffusione della cultura, di mettere a disposizione dell•intera comunita' regionale l•interessante patrimonio custodito dalla Biblioteca del Consiglio regionale che si conferma all•avanguardia per gli standard tecnologici e l•introduzione di nuove forme di consultazione''. Riaperta nel 1994, data della riattivazione dopo una lunga chiusura dovuta a varie cause, la Biblioteca e' stata resa accessibile al pubblico senza alcun tipo di restrizione gia' da allora, con un orario di apertura giornaliera di 9,5 ore, senza soluzione di continuita'. ''Negli ultimi due anni - conclude De Cristofaro, citando le statistiche di affluenza - la Biblioteca e' visitata in media da 23.000 cittadini per consultare un fondo biblico-documentale che si arricchisce sistematicamente di nuove acquisizioni, a conferma dell'attenzione che ad essa prestata dall• ufficio di presidenza''.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 25/11/2025
ICT DAY 2025 2.0. Opportunità di lavoro nel settore ICT in Salento
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati