Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Biblioteca N. Bernardini: bilancio positivo per la storica istituzione della prov. di Lecce.

Data: 23/12/2003 - Ora: 11:47
Categoria: Cultura

Quasi diecimila testi consultati nei primi dieci mesi di quest’anno

3.539 utenti registrati al 31 ottobre 2003, presenze medie mensili nelle sale consultazione pari a circa 350 persone. I numeri parlano chiaro: la Biblioteca "N. Bernardini" della Provincia di Lecce, nata ufficialmente nel lontano 1863 su stimolo ed iniziativa di Sigismondo Castromediano, è da centoquarant’anni una realtà consolidata nel panorama dei servizi culturali offerti nel territorio salentino, confermandosi punto di riferimento per centinaia di studiosi leccesi, ma anche provenienti dalle altre province pugliesi, con una discreta presenza di stranieri provenienti in prevalenza dai paesi del Mediterraneo. La Biblioteca, gestita da quattordici dipendenti della Provincia, mette a disposizione dei lettori materiali preziosi e rari per ricerche e studi, consente ulteriori ricerche in Internet con l’assistenza degli operatori, la consultazione di risorse altrove irreperibili, promuove l’accesso ai suoi servizi attraverso le iniziative rivolte ai bambini ed agli studenti. E sono proprio queste ultime ad aver registrato un grande successo, come confermano i numeri: oltre 400 ragazzi hanno partecipato, lo scorso anno, alle visite guidate in Biblioteca, curate da Gabriele De Blasi, con la collaborazione di tutto il personale. Da gennaio ad ottobre sono stati 9.372 i testi consultati. E i dati dell’affluenza in biblioteca, raccolti da Giuseppe Frascaro, dimostrano come il pubblico frequenti la Biblioteca in maniera costante, nel corso di tutto l’anno: si va, infatti, dalle 270 presenze di agosto alle 429 di settembre. Così come i testi consultati, che variano dai 626 di agosto ai 1.116 di settembre. A questi numeri, poi, vanno ad aggiungersi le consultazioni dei testi enciclopedici, dell’emeroteca e del fondo manoscritti: ed ancora, le ricerche guidate in rete internet; a tutti gli utenti, inoltre, sono garantite l’assistenza e la guida per ogni forma di ricerca; in particolare, l’utenza più giovane è costantemente aiutata nell’utilizzo e nella consultazione dei fondi della "Bernardini"; infine, si cerca di assicurare anche un efficace servizio di informazioni telefoniche.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati