Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Berlusconi: l'immigrazione clandestina Albania-Puglia e' quasi sconfitta

Data: 24/10/2002 - Ora: 08:50
Categoria: Politica

Forse è ancora presto per dire che il fenomeno degli scafisti è stato definitivamente sconfitto, "ma sicuramente si è ridotto ai minimi termini" grazie alla piena collaborazione offerta ora dall’Albania e al "lavoro encomiabile" svolto dai militari italiani. Così il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha accolto la notizia dell’azzeramento, registrato a partire dal primo settembre scorso, delle intercettazioni di gommoni albanese con immigrati clandestini a bordo nel canale di Otranto.

Il punto della situazione è stato fatto da Berlusconi in occasione della tappa compiuta oggi, nell’ambito della sua prima visita in Albania, a Saseno, l’isola davanti a Valona dove si trova la base militare italo-albanese che sovraintende al pattugliamento della zona di mare più interessata dal fenomeno degli scafisti.
Qui, dove sono dislocati circa cento militari italiani (tra cui uomini del battaglione San Marco, carabinieri, agenti di polizia e della Guardia di Finanza) sono stati illustrati al premier i risultati dell’attività di contrasto alla criminalità organizzata condotta in questi anni. Ed è stato messo in evidenza che da settembre a oggi non è stato avvistato nessuno scafista albanese nè sono stati registrati in Puglia sbarchi di immigrati clandestini provenienti dall’Albania (nel settembre 2000 erano stati 292 e nel settembre 2001, 578).
"Un risultato molto positivo di cui prendo atto con piacere - ha detto Berlusconi - e che ci dà modo di andare avanti nella collaborazione con l’Albania rimuovendo un’ombra che poteva pesare negativamente sull’ulteriore sviluppo delle relazioni bilaterali".
L’azzeramento del fenomeno degli scafisti, ha osservato ancora il premier, consentirà anche di cambiare il giudizio dell’opinione pubblica italiana nei confronti del Paese. In tal modo "potremo fare cose nuove e aumentare il volume" degli interventi destinati "a dare una mano a un popolo amico".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati