Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Beckett Suite, anteprima nazionale al teatro Illiria di Poggiardo

Data: 07/01/2008 - Ora: 10:36
Categoria: Cultura

L'ultimo spettacolo internazionale della compagnia Astragali

Sabato 12 gennaio 2007, presso il Teatro Illiria di Poggiardo, in anteprima nazionale, andrà in scena "Beckett Suite", l'ultimo spettacolo internazionale di Astragali, per la regia e la direzione artistica di Fabio Tolledi, musiche originali di Mauro Tre e progetto luci di Piergiorgio Foti. L'evento rientra nell'ambito del progetto IN.VENT.AR.C.A , promosso dal Comune di Brindisi, di cui il Comune di Poggiardo è partner, e finanziato dal PROGRAMMA DI INIZIATIVA COMUNITARIA INTERREG III ITALIA-ALBANIA. Grandissimo è stato, infatti, il successo di critica e di pubblico riscosso da "Beckett Suite" a Tirana, dove Astràgali ha svolto una serie di attività nell'ambito del progetto e dove lo spettacolo finale, che si è svolto il 12 Ottobre scorso nell'Accademia delle Arti di Tirana, ha coinvolto un gruppo numeroso di attori professionisti del Teatri i Ri e studenti dell'Accademia, i quali hanno partecipato, insieme agli attori di Astràgali Teatro, alla costruzione della spettacolo finale. "Sono solo. Nel presente ancora come ero. È inverno. Senza itinerario. Il tempo passa". Queste sono le parole finali di "Cosa, Dove" (1983) ultima opera scritta dal grande drammaturgo irlandese Samuel Beckett. "Cosa, Dove" è anche uno dei sei dramaticules che Fabio Tolleri ha scelto per "Beckett Suite". Astràgali Teatro torna a parlarci al cuore con Beckett. Lo spettacolo "Beckett Suite" sarà preceduto da un workshop intensivo, cui parteciperà, oltre agli attori di Astràgali, un gruppo selezionato di attori dell'Accademia delle Arti e di attori professionisti del Teatri i Ri di Tirana, i quali collaborano con Astràgali già da molto tempo, oltre a un gruppo di musicisti italiani e albanesi. L'innovatività di Beckett Suite consiste anzitutto nella scelta del multilinguismo, dal momento che i testi dello spettacolo saranno in italiano e in albanese; nel fatto che a Tirana, in cui per la prima volta sono state rappresentate opere di Beckett, Astràgàli Teatro ha scelto,come spazio delle azioni sceniche, proprio l'Accademia delle Arti, un simbolo importante della capitale, centro propulsore di tutti i fermenti culturali che dall'Albania si aprono verso l'esterno. Ogni stanza dell'Accademia, dal primo piano allo scantinato, al grande atrio della scena finale, sono state abitate da un diverso dramaticules beckettiano, per continuare a nutrire la prospettiva, cara ad Astràgali, di attraversamento reale dei luoghi. E' inoltre inusitata la scelta delle opere che sono messe in scena, da parte del regista Fabio Tolledi, per "Beckett Suite": "dramaticules" meno noti come "Quella volta","Improvviso dell'Ohio","Non Io","Passi","Cosa, Dove","Quad". Nello spettacolo si passerà dalle atmosfere sospese di Quella volta a quelle rarefatte e inquisitorie di Improvviso dell'Ohio, dal fiume di parole di Non io al dialogo straziane a più voci di Passi , dall'ironia pungente e divertita di Cosa, Dove al finale di Quad., scandito dalla musica e dal silenzio. Beckett Suite è, dunque, un omaggio al drammaturgo irlandese nato a Foxrock nel 1906, premio Nobel per la letteratura nel '69, autore di pietre miliari del teatro come Aspettando Godot, Finale di partita, Giorni felici, L'ultimo nastro di Krapp. L'anteprima assoluta di "Beckett Suite" del 12 dicembre 2008 a Poggiardo sarà essenzialmente un lavoro sulla voce che si piega al suono e sul corpo che diviene esperienza audio-visiva, un transito sul silenzio e sulla fisicità del sentire.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati