Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Beat Onto Jazz Festival 2008, ottava edizione

Data: 17/07/2008 - Ora: 10:40
Categoria: Turismo

31 luglio / 3 agosto 2008

31 luglio: Jam session con Alberto Iovene trio
1 agosto: Luca Pagano quintet
2 agosto: Minnie Minoprio & Swing Box Big Band
3 agosto: Joey Calderazzo quartet feat. Jerry Bergonzi

Ottavo appuntamento con il Beat Onto Jazz Festival, kermesse che si attesta tra i più importanti festival della Penisola, anche quest'anno si terrà nella suggestiva cornice della Piazza Cattedrale a Bitonto, comune a pochi chilometri dal capoluogo pugliese. Dal 31 luglio al 3 agosto, la cittadina del nord barese accoglierà alcuni tra i più interessanti progetti del panorama jazzistico internazionale. L'evento – finanziato quasi interamente dall'amministrazione comunale e con il contributo della Provincia di Bari, inserito nella programmazione di "Bitonto Estate 2008" – come ogni anno è organizzato dall' Associazione INJAZZ, con la direzione artistica di Emanuele Dimundo e con il supporto promozionale di Jazzitalia, Bitonto Primo Piano, Comma 3 ed il Ueffilo Jazz Club.

Lo startup è per la sera del 31 luglio con quella che può definirsi l'essenza del jazz: la jam session. La suggestiva location di Piazza Cattedrale – Atrio S.Nicola ospiterà una grande jam session, guidata dal trio del pianista bitontino Alberto Iovene ed aperta a tutti i musicisti che intendano parteciparvi. Il secondo grande appuntamento è per il 1 agosto con un concerto di particolare pregio artistico. Alle 21,00 in Piazza Cattedrale sarà di scena l'ensemble del chitarrista svizzero Luca Pagano con il suo quintetto formato da Maurizio Bionda ai sassofoni, Danilo Moccia al trombone, Ivor Malerbe al contrabbasso e Attilio Terlizzi alla batteria. Luca Pagano, virtuoso della chitarra, membro fondatore e arrangiatore della "Bande à Milou" con cui ha prodotto un CD nel 1999 di capolavori della canzone francese rivisitati in chiave Jazz, ha suonato con diverse formazioni (Direzione Sud, Monkidea, Claude Tabarini quintet, Fulgosi - Pagano - Giger trio, Thomas Denzeisen - Luca Pagano duo, Manuel Villar - Luca Pagano duo). A Bitonto presenterà il suo ultimo innovativo progetto musicale, commissionatogli dall'A.M.R., nota associazione musicale di Ginevra. Sabato 2 agosto il parterre a cielo aperto di Piazza Cattedrale sarà incendiato dalla voce dell'ultima Lady delle scene italiane: Minnie Minoprio. Nota al pubblico italiano per aver interpretato in teatro i piu' celebri successi di Garinei e Giovannini e, sul piccolo schermo, per aver affiancato artisti come Walter Chiari e Fred Bongusto ed aver lavorato insieme ad Antonello Falqui e Don Lurio in molte trasmissioni-memoria del nostro immaginario collettivo.

E' considerata una delle piu' autentiche interpreti del Jazz e Blues tradizionale in Italia. Sarà accompagnata dalla SWING BOX BIG BAND, capitanata da Emanuele Dimundo. Un sodalizio che dura da oltre dieci anni e che si è formato da antiche amicizie ed un interesse in comune: il jazz. Domenica 3 agosto, alle 22,00 le architetture romaniche di Piazza Cattedrale accoglieranno un esplosivo quartetto per la chiusura dell'ottava edizione del festival. Joey Calderazzo, uno dei migliori pianisti della scena jazz mondiale, dotato di una eccellente tecnica e di una straordinaria inventiva, si esibirà con il grandissimo batterista americano Adam Nussmbaum, affiancato dalle abili tessiture dinamiche di A.J. Brown al contrabbasso e con Jerry Bergonzi, uno dei più preparati e completi sax tenore che ha saputo mettere a punto una propria cifra stilistica immediatamente riconoscibile, evocatrice di emozioni senza tempo.

Nelle note di Bergonzi gli insegnamenti di Sonny Rollins, John Coltrane, Joe Henderson e Wayne Shorter convivono perfettamente armonizzate in un sound altamente personale, veicolato attraverso un timbro di rara bellezza. La suggestiva sede dell'associazione "il Cenacolo", in Piazza Cattedrale - Atrio S. Nicola , ospita in occasione del Beat Onto Jazz Festival un'installazione di Margherita Labbe, artista barese attualmente residente a Piacenza, docente di Tecnologia della carta presso l'Accademia Di Belle Arti di Brera a Milano. "Whisper not", dal nome di un famoso standard, è una composizione di scatole da imballaggio che s'ispira, per ritmi compositivi, alla struttura ed ai caratteri del jazz, proponendo in relazione dialogica linguaggi per natura molto diversi. L'installazione sarà accompagnata da alcuni lavori fotografici che hanno come soggetto composizioni di carte pure riferite al linguaggio del jazz. (orari: 20,00 / 23,00) Tutti gli eventi sono gratuiti. Info: www.bitontojazz.com

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati