Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 08/06/2001 - Ora: 10:38
Categoria:
Cultura
. Il progetto internazionale di orientamento e formazione a favore di immigrati e profughi della regione balcanica, gestito dall’Organizzazione internazionale per le migrazione (IOM) è stato illustrato in una conferenza stampa da Brienza, dal responsabile del programma IOM, Ugo Melchionda, dal dott. Gugliemo De Gregorio, in rappresentanza del Ministero del Lavoro e dall’assessore provinciale Paparella. Due, in particolare, i progetti che coinvolgono diversi soggetti istituzionali, per la realizzazione di una banca dati e la formazione di ragazzi in età lavorativa. E’ stata già avviata la selezione in Albania di 5000 candidati (17mila le domande pervenute) all’immigrazione ‘regolare’, su richiesta delle aziende italiane. Si tratta in particolare di attività da operai, manovali, carpentieri, infermieri generici. Altri mille ragazzi albanesi saranno inseriti nei corsi da realizzare con lo spirito della formazione "su misura", facendo cioè incontrare direttamente la domanda e l’offerta di lavoro per specifici profili lavorativi. In Puglia, sono in atto o partiranno al più presto corsi per addetti al turismo ed all’agricoltura, a Bisceglie, per operai meccanici e camiciai, a Noci. Due anche a Lecce, per elettricisti ed altri profili. Venti i giovani per ogni corso, con 200 ore di formazione tecnica e 120 ore di orientamento. Nel complesso, il finanziamento ammonta a 14 miliardi, a carico dell’iniziativa comunitaria ‘occupazione’. L’IOM è un’organizzazione intergovernativa (80 i Paesi aderenti, altri 40 in funzione di osservatori) costituita 50 anni fa per l’assistenza tecnica ai governi in materia di emigrazione e quella diretta ai migranti.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 28/11/2025
Comincia l'Avvento, ci si prepara al Natale
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati