Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 11/11/2002 - Ora: 09:35
Categoria:
Cultura
Questo particolare strumento di consultazione del tempo è alla sua ottava edizione con quella del 2003. La pubblicazione è curata dall’Enec, Europe-Near East Centre, Associazione internazionale per i rapporti col Vicino Oriente, per le edizioni Valdemaro Vecchi di Bari.
Ogni anno un tema per far discutere e riflettere. Quello del 2003 è "Abramo e le sue discendenze". Si tratta di una piccola opera d’arte che impreziosisce lo strumento di consultazione del tempo con raffinata iconografia. Quattro calendari in uno: ebraico, cristiano, gregoriano e islamico, con le loro peculiarità e diversità di struttura, che discendono da culture ricchissime e millenarie.
Le caratteristiche e le curiosità dei quattro calendari sono accuratamente illustrate dai testi d’apertura di Nicola Bux, David Maria Jaeger e Michele Loconsole. Le agevoli pagine del calendario sono graficamente idonee per un’immediata comprensione e comparazione dei quattro modi di lettura del tempo adottate dalle tre maggiori religioni monoteiste.
La figura di Abramo, tema classico del dialogo interreligioso, è il filo conduttore del calendario. Samir Khalil Samir e Franco Cardini delineano, nelle introduzioni, le peculiarità di colui che le tre maggiori religioni monoteiste, cristiana, ebraica e islamica, hanno riconosciuto come padre.
Mese dopo mese, le schede sintetiche di Mariagraziella Belloli tracciano la storia di Abramo e la sua presenza nella tradizione cristiana, in quella ebraica ed in quella islamica.
Il Calendario comparato 2003, realizzato su progetto grafico di Architettura&Immagine di Bari, è distribuito nelle librerie dalla Nuova Distribuzione Meridionale di Bari. La pubblicazione è stata realizzata in collaborazione con la Fiera del Levante, l’Università degli Studi di Bari e il portale web Barisera.it.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati