Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Bari, il nubifragio ha allagato il Tribunale

Data: 12/10/2002 - Ora: 09:33
Categoria: Economia

Il nubifragio che si è abbattuto ieri mattina sulla città ha provocato infiltrazioni di acqua nel nuovo palazzo di Giustizia di via Nazariantz, che da circa un mese è sotto sequestro (con facoltà d’ uso) perchè ritenuto abusivo e inadatto all’ uso.
In due diverse zone dell’ ala destra dell’ immobile l’ acqua è entrata nel "palazzaccio" da un infisso (al primo piano) e da una porta di sicurezza (al piano terra) creando due piccoli allagamenti; in un altro caso la caduta dell’ acqua dal soffitto ha interessato l’ aula della prima sezione penale del Tribunale.

In quest’ ultimo caso la "pioggia" sarebbe stata provocata - a quanto è stato possibile capire - dalla rottura della condotta di un’ impianto della struttura che corre parallelo lungo il controsoffitto.
Gli episodi non hanno provocato alcun disservizio poichè gli utenti del "nuovo" palazzo di Giustizia di Bari sono preparati da tempo ad fronteggiare l’ inadeguatezza dello stabile dove, nei mesi scorsi, c’ è stato anche un rigurgito di fogna che ha invaso gli uffici della sezione di pg della Guardia di Finanza.
Altri "straripamenti" hanno riguardato l’ archivio del Tribunale penale.
L’ edificio (che ospita da oltre un anno gli uffici della Procura della Repubblica, le aule di udienza di gip e gup, del Riesame e del dibattimento di primo grado con esclusione della Corte d’ assise) è definito dalla Corte d’ appello di Bari una sede provvisoria in attesa dell’ auspicata costruzione della cittadella della Giustizia. La struttura si affaccia sul cimitero di Bari (per questo è definita dagli addetti ai lavori "Hotel mille luci") e ogni lunedì, nello spazio antistante, è ospitato il mercato rionale: per questo motivo i blindati che trasportano i detenuti passano a poca distanza dalle bancarelle degli ambulanti, la circolazione stradale "impazzisce" e i disservizi per gli utenti del palazzo, e per i residenti nella zona, sono notevoli.
Anche a seguito delle infiltrazioni di pioggia il presidente della Camera penale di Bari, avv.Mario Russo Frattasi, ha detto che «ormai la situazione è davvero disastrosa». Oggi - ha affermato - è arrivata la pioggia, domani ci può essere un piccolo incendio alimentato dal cartongesso con cui sono state stati realizzati i muri interni della struttura». «A ciò - ha denunciato il rappresentante dell’ organismo forense - bisogna aggiungere che nell’ edificio non ci sono nè uscite di sicurezza nè porte tagliafuoco: in una giornata di cumulo di udienze e di sovraffollamento di aule e corridoi non si può fuggire a meno che non ci si lanci dalle finestre, uniche vie di fuga!».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati