Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Bari, controlli sulle acque minerali rilevano veleni per la salute

Data: 30/01/2002 - Ora: 13:01
Categoria: Politica

Dopo il batterio, ora ci si mettono anche nitriti e nitrati. Oltre alle bollicine che fanno divertire e alle solitarie particelle di sodio, nell'acqua minerale ci sarebbero anche componenti nocive alla salute umana. Un elevato valore di nitriti (sali dell'acido nitroso) e nitrati (sali dell'acido nitrico) sarebbe stato riscontrato dai carabinieri del Nas di Bari in quasi tutte le marche di acqua minerale commercializzate in Italia. L'informativa, inviata al sostituto procuratore del tribunale di Bari, Domenico Seccia, è stata redatta in base ai primi accertamenti chimicobiologici effettuati sulle bottiglie di acqua (una o più per ogni marca) sequestrate nei supermercati. Spetta ora al magistrato accertare se i livelli dei due sali, già alti, rientrano o meno nei limiti previsti dalla legge e se una costante acquisizione possa provocare la formazione di patologie. Solo dopo sarà possibile individuare l'eventuale dolo delle case produttrici e i relativi rappresentanti indagati. Per questo, il pm ha affidato ai consulenti un incarico (anche di carattere medicoscientifico) e ha disposto l'acquisizione di documenti in tutte le sedi di imbottigliamento, oltre 40, sparse in tutta Italia. Non si esclude neppure che vengano compiuti accertamenti direttamente alle fonti delle acque in esame. Il nuovo filone di inchiesta sulle acque minerali nasce dall'esposto presentato alcuni mesi fa dall'Adusbef (l'associazione a tutela dei consumatori) a molte Procure italiane, invitate a indagare sul contenuto delle acque commercializzate. E sui nuovi aspetti delle indagini, è intervenuto anche il presidente di Mineracqua (l'associazione delle Industrie delle acque minerali), Ettore Fortuna, che cita il Decreto del ministero della sanità del 31 maggio 2001, come testo base nella fissazione dei limiti per la presenza di nitriti e nitrati nell'acqua minerale. «Va inoltre ricordato sostiene che tutte le acque minerali sono autorizzate dal ministero della sanità».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati