Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Bari: Vendola presenta Osservatorio Nazionale Famiglie, avrà compiti tecnico-scientifico

Data: 26/03/2008 - Ora: 09:08
Categoria: Politica

In particolare l’Osservatorio di Bari avrà funzioni di ricerca, studio, documentazione, promozione e consulenza delle politiche sociali in favore delle famiglie

L'Osservatorio Nazionale delle Famiglie con sede decentrata a Bari, preannunciato dal Ministro per le Politiche Sociali Rosy Bindi lo scorso mese di luglio, verrà presentato alla stampa Mercoledi' 26 Marzo 2008 alle ore 11,30 presso la Presidenza della Regione Puglia.
Interverranno, oltre al Ministro Bindi, il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, l'Assessore Regionale alla Solidarietà Elena Gentile, il Presidente dell'ANCI Michele La macchia e il responsabile dell'Osservatorio Nazionale Famiglie Gaetano Piepoli.
L'Osservatorio avrà come compiti quello di supportare a livello tecnico-scientifico l'elaborazione di politiche per la famiglia a livello nazionale, regionale e locale, di concerto con le altre sedi di Roma e Bologna.
In particolare l'Osservatorio di Bari avrà funzioni di ricerca, studio, documentazione, promozione e consulenza delle politiche sociali in favore delle famiglie, con l'obiettivo di creare un modello di welfare incentrato sulla famiglia e sulle fasce deboli della popolazione (minori, anziani, persone con disabilità e cosi' via).
Durante la conferenza stampa verranno inoltre presentati altri due provvedimenti adottati dalla Regione Puglia. Il primo riguarda l'avviso pubblico per il finanziamento degli asili nido comunali e dei progetti pilota per asili nido aziendali presso gli Enti Pubblici, per un finanziamento totale di 17 milioni di Euro derivanti dalla prima annualità del Fondo Nazionale per la Famiglia, cui si aggiungeranno le risorse comunitarie del FESR Puglia 2007-2013.
Il secondo provvedimento riguarda la prossima costituzione in Puglia della Consulta Regionale delle Associazioni Familiari Pugliesi, prevista dalla Legge regionale n.19 del 2006, con compiti consultivi e propositivi sugli atti di programmazione regionale che riguardano le politiche per le famiglie. All'interno della Consulta saranno presenti rappresentanti del forum regionale per le associazioni familiari, delle associazioni di volontariato, delle cooperative sociali, dell'UPI, ANCI, della Commisione Regionale Pari Opportunità, dell'Ufficio per le Politiche delle Famiglie e delle organizzazioni sindacali.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati