Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 20/06/2008 - Ora: 08:51
Categoria:
Politica
Dopo queste significative premesse, invitiamo la Giunta Regionale a proseguire il cammino rispetto alla somministrazione gratuita dei contraccettivi ormonali
Le associazioni di donne e della differenza di genere che hanno organizzato il Forum Regionale per la Salute delle Donne il 28 e 29 settembre scorsi esprimono la più viva soddisfazione per l'accelerazione del processo che porterà al varo del Piano Regionale della Salute da parte del Consiglio Regionale pugliese.
Già l'approvazione del Piano da parte della Giunta Regionale, in data 10 giugno 2008, segna importanti acquisizioni, fra cui menzioniamo i provvedimenti in materia di diritto alla salute delle donne migranti e contro la violenza di genere.
E' anche un passo positivo e importante l'approvazione dell'Osservatorio Regionale, deliberato in data 27 maggio 2008.
Dopo queste significative premesse, "invitiamo la Giunta Regionale a proseguire il cammino rispetto alla somministrazione gratuita dei contraccettivi ormonali che, pur essendo stata deliberata in data 31 marzo 2008, non e' ancora in applicazione; parimenti è necessario provvedere in ordine alla contraccezione di emergenza, non compresa nel provvedimento di gratuità, ed alla pillola RU 486, per la quale si chiede al più presto la diffusione in tutti i presidi ospedalieri dove si effettuano le IVG.
Auspichiamo inoltre di realizzare in tempi rapidi il Forum permanente per la salute delle donne, sulla cui natura giuridica e sulle cui funzioni stiamo elaborando un percorso partecipativo in cui le realtà della differenza di genere che hanno promosso il Forum dello scorso settembre abbiano la prima e l'ultima parola, in collaborazione con gli Assessorati Politiche della Salute, Solidarietà Sociale e Trasparenza e Cittadinanza Attiva".
Per le associazioni promotrici
Francesca la Forgia, Marida Leuzzi e Tonia Guerra
(Lotto non solo a marzo, già Usciamo dal Silenzio)
Lucia Laterza
(Agedo)
Francesca Abbrescia
(CGIL)
Rossella Guagliardo
(Coord. Ginecologi Consultoriali)
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati