Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Banca del Cordone ombelicale al Perrino di Brindisi

Data: 14/02/2008 - Ora: 11:18
Categoria: Cultura

Banca del Cordone ombelicale al Perrino di Brindisi

La particolare conformazione del territorio pugliese, però, rende necessaria, a parere del comitato promotore, l’attivazione di altri centri di prelievo.

Da una nuova vita nasce una possibilità di cura. E' questo lo slogan coniato per la campagna di sensibilizzazione promossa dal Comitato Ba.C.O. per la realizzazione, presso l'ospedale "Perrino" di Brindisi, di una seconda banca pugliese del cordone ombelicale. L'operato del comitato ha l'obiettivo di informare, coinvolgere e mobilitare i cittadini; per questo motivo è stata istituita una petizione di raccolta firme che in poco tempo è riuscita a raggiungere risultati davvero lusinghieri. Accanto a ciò il Comitato promuove convegni e dibattiti, aperti a tutta la cittadinanza, per coinvolgere nella discussione istituzioni e rappresentati della società civile, della Chiesa, medici e tutti coloro che sono direttamente preposti alla tutela dei diritti coinvolti.

Per questo motivo l'ASL BR e il Comitato Ba.C.O, con il patrocinio di Provincia e Comune di Brindisi, organizzano per domani, venerdì 15 febbraio, alle ore 17.00, presso la Biblioteca provinciale di viale Commenda, un incontro al quale partecipano il presidente della Provincia di Brindisi Michele Errico, il sindaco di Brindisi Domenico Mennitti, il direttore generale dell'ASL BR Guido Scoditti, il vicario generale dell'Arcidiocesi Brindisi-Ostuni mons. Giuseppe Satriano, i consiglieri regionali Giuseppe Romano e Marcello Rollo, e i dottori Giuseppe Latini, Gianfranco Nacci e Francesco Cucci rispettivamente primari dei reparti di terapia intensiva neonatale, di Ostreticia e Ginecologia e del Centro trasfusionale dell'ospedale "A. Perrino". Modera l'incontro il giornalista Sabino Porro.

Come è noto, la necessità di promuovere la realizzazione a Brindisi di un ulteriore centro regionale di prelievo e raccolta di sangue da cordone ombelicale nasce dal fatto che la Regione Puglia ha individuato a San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, la sede del centro di conservazione delle cellule staminali da cordone ombelicale. La particolare conformazione del territorio pugliese, però, rende necessaria, a parere del comitato promotore, l'attivazione di altri centri di prelievo. Da qui la proposta di candidare la città di Brindisi.



Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati