Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Bambini Israeliani e Palestinesi inaugurale

Data: 08/10/2004 - Ora: 12:59
Categoria: Politica

Da lunedì 18 ottobre la sesta edizione della Settimana dei Bambini del Mediterraneo

Saranno i bambini provenienti da Albania, Israele, Palestina, Malta, Spagna e Slovenia i protagonisti della Sesta edizione dei Bambini del Mediterraneo che si svolgerà ad Ostuni (Br) dal 18 al 24 ottobre prossimi. Incontri, Letteratura, Musica, Teatro, Cinema, Mostre e Giochi faranno da contorno alla manifestazione organizzata dal Comune di Ostuni (Assessorato alle politiche sociali) in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città in Gioco (GIONA) ed il Laboratoriocittàragazziostuni". L’iniziativa è stata presentata dal Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, dall’Assessore alle politiche sociali, Vincenzo Putignano, dal coordinatore della Settimana dei Bambini del mediterraneo, Lorenzo Caiolo e dal dirigente del settore Politiche sociali, Antonio Minna. Alla Conferenza Stampa hanno partecipato i rappresentanti dei Comuni che hanno aderito alla Settimana. In particolare si tratta di Ceglie Messapica, Carovigno, Cisternino, Latiano, Oria, San Michele Salentino, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, San Vito dei Normanni e Villa Castelli oltre al 5^ circolo didattico «Crudomonte» di Brindisi che partecipa autonomamente nell’ambito della organizzazione dell’attività didattica scolastica. L’inaugurazione della Settimana avverrà lunedì 18 ottobre con un corteo che partirà alle ore 10 dal Piazzale Antistante lo Stadio Comunale e attraverso un percorso cittadino raggiungerà Piazza Libertà per la cerimonia ufficiale di apertura della manifestazione. Un corteo colorato dagli sbandieratori di Carovigno e di Oria oltre che dalle Bande delle scuole di Cisternino e Ceglie Messapica. La cerimonia di apertura sarà accompagnata dalle note della Fanfara dei Carabinieri del 10^ Battaglione "Campania che sempre lunedì 18 ottobre alle 20,30 presso il Teatro Roma terrà un concerto con ingresso gratuito. Ostuni, città dalle meravigliosi suggestioni, misteriosa ed accogliente, fiabesca e bianca, diventa luogo emblematico di un "mare d'incontri" di bambini ed adulti, spazio per ricomporre il mosaico del frammentato Mediterraneo. Ed è proprio "Il Mediterraneo? un mare di terre! un mare di ulivi!" Un viaggio alla scoperta di altre storie e altri mondi meravigliosi. Numerosi gli spettacoli e gli incontri in programma ogni giorno e che vedranno impegnati bambini ed educatori. Elio Giacone proporrà "Chi gioca non fa la guerra". Filastrocche storie giochi dei Paesi del Mediterraneo… e marionette. Ci sarà anche un Laboratorio di scrittura dal titolo "Il lungo viaggio d’un albero d’ulivo" a cura di Nicoletta Torre. Per il settore letteratura i ragazzi incontreranno Maria Teresa Rodari Ferretti, moglie del compianto Gianni Rodari, scrittore di romanzi per bambini. La signora Ferretti parlerà de "La mia vita con Gianni". Molto atteso anche "Bento". Uno Spettacolo musicale teatrale acrobatico e di danza cura dei Cantamos Sozinhos depois contigo e del Gruppo teatrale dell’Associazione per i Bambini del Mozambico. Regia di Laura Donzella e Paolo Scannavino. Per l’incontro con l’autore i ragazzi incontrano Lia Levi, autrice tra l’altro di "La lettera B". Interessante anche l’incontro con Ferdinando Sallustio (Campione di Passaparola e autore del libro Belle Parole, uscito di recente) che parlerà con i ragazzi di: "Immagini parole e storie". Interessante sarà anche la "Passeggiata didattica tra le piante secolari dell’ulivo". Un percorso didattico sulla produzione dell’olio a partire dalla visita alle piante secolari e per finire alla degustazione dei vari oli. A cura dei docenti dell’ Istituto Tecnico Agrario "E. Pantanelli" di Ostuni. Il programma completo della manifestazione può essere scaricato dal sito ufficiale del Comune all’indirizzo: www.comune.ostuni.br.it.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati