Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 22/08/2007 - Ora: 08:59
Categoria:
Turismo
Oltre il danno la beffa, i consigli di confconsumatori
I passeggeri aerei che di recente hanno subito il danno a
causa della mancata consegna dei bagagli, rischiano ora di dover subire una beffa.
E' questo quello che potrebbe accadere se non si fa attenzione ad alcune importanti
scadenze. E, vista l'entità del disservizio, è da presumere che i vettori aerei, pur
di non pagare, cercheranno, ogni pretesto.
E' bene ricordare quindi le seguenti scadenze.
* BAGAGLIO SMARRITO E RITROVATO. In questo caso bisogna inviare, entro 21 giorni
dalla data di effettiva riconsegna, a mezzo raccomandata a.r., richiesta di
risarcimento, comprensiva sia delle spese sostenute per la vacanza o parte di essa
senza gli effetti personali, che dei danni esistenziali da vacanza rovinata. Si
consiglia di non inviare gli originali delle ricevute, anche se spesso i vettori,
illegittimamente, le richiedono.
* Anche quando tale disservizio si è verificato in occasione di una vacanza
realizzata con un pacchetto turistico tutto compreso, ferma restando la
responsabilità del tour operator (a cui bisogna inviare raccomandata entro dieci
giorni dal rientro), consigliamo di spedire una richiesta anche alla compagnia
aerea.
* SMARRIMENTO DEL BAGAGLIO. Trascorsi 21 giorni dall'apertura del "rapporto
smarrimento bagaglio" in aeroporto, il bagaglio si presume smarrito. A questo punto
si può spedire la richiesta di risarcimento.
* DANNEGGIAMENTO DEL BAGAGLIO. In questo caso il termine per spedire la
raccomandata è di 7 giorni dall'apertura del "rapporto danneggiamento bagaglio" in
aeroporto.
Ci auguriamo che qualcuno rompa lo strano ed assordante silenzio, che è calato su
questi fatti, proprio nel momento in cui, a prescindere dall'accertamento delle
responsabilità, ai consumatori deve essere garantita la massima tutela dei propri
diritti, che rischiano, invece, di essere calpestati, per la seconda volta.
Ricordiamo il nostro indirizzo di posta elettronica che fornisce assistenza ai
cittadini: disservizi.aerei@confconsumatori.it
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati