Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Avviso per i dipendenti aziende in crisi del TAC

Data: 30/03/2005 - Ora: 10:39
Categoria: Economia

I dipendenti (operai, impiegati, intermedi, quadri) che, nel corso dell'anno 2004, sono stati sospesi o licenziati da:

Pubblichiamo l'avviso diramato dall'assessorato regionale al Lavoro per i dipendenti delle aziende in crisi, artigiane ed industriali, operanti nei settori Tessile, Abbigliamento e Calzaturiero (T.A.C.) ed ubicate in Puglia. I dipendenti (operai, impiegati, intermedi, quadri) che, nel corso dell'anno 2004, sono stati sospesi o licenziati da: - imprese artigiane, che non rientrano nella disciplina dell'art.12, comma 1 e 2, della legge n. 223/91; - imprese industriali fino a 15 dipendenti; - imprese industriali con più di 15 dipendenti, con trattamenti di mobilità o CIGS cessati nell'arco dell'anno 2004; possono, secondo l'Accordo Ministeriale sottoscritto in data 30/06/2004, ottenere la concessione dei trattamenti di cassa integrazione guadagni straordinaria e di mobilità ovvero, la proroga dei medesimi trattamenti. Tale Accordo stabilisce che l'erogazione dei predetti trattamenti ai sensi dell'art. 3, comma 137, della legge 350/2003 - nel limite di € 11.000.000,00 a valere sul Fondo per l'occupazione - è incompatibile con ogni trattamento previdenziale o assistenziale connesso alla sospensione o cessazione dell'attività lavorativa, anche se con oneri a carico della Regione. Le procedure da seguire per poter ottenere la concessione dai succitati trattamenti, così come concondate negli incontri tenuti presso la Regione Puglia - in data 01/02/05 e 01/03/05 - tra Presidenza della G.R., Assessorato Regionale al lavoro, Parti Sociali ed Enti Locali, sono le seguenti: ISTANZE PER TRATTAMENTI C.I.G.S. Le domande di CIGS dovranno essere presentate dalle aziende alla Direzione Regionale del Lavoro di Bari unitamente al verbale di consultazione sindacale. La D.R.L autorizzerà l'INPS regionale all'erogazione del trattamento con apposito provvedimento cui è allegato l'elenco dei lavoratori. Le domande saranno presentate mediante l’apposita modulistica predisposta dalla Direzione Regionale del Lavoro. Le imprese dovranno, inoltre, comunicare alla sede INPS Provinciale o sub-Prov.le, competente per territorio, l'elenco dei lavoratori interessati e le ore di effettivo utilizzo della CIGS, avendo cura di compilare il Mod. I.G. Str/Aut/crisi (cod. SR 48) - poiché trattasi di pagamento diretto. ISTANZE PER TRATTAMENTI DI MOBILITA’ Le istanze per ottenere il trattamento di mobilità (prima concessione o proroga) dovranno essere presentate dai singoli lavoratori alla Direzione Regionale del Lavoro di Bari. La Direzione Regionale Lavoro autorizzerà l'INPS regionale all'erogazione del trattamento con apposito provvedimento. Il lavoratore dovrà trasmettere, altresì, alla sede INPS Provinciale o sub-Prov.le, competente per territorio, il modello INPS DS 21/ANT (cod. SR 24). MODULISTICA I modelli da utilizzare per la presentazione delle domande sono reperibili presso: le Organizzazioni Sindacali (CGIL-CISL-UIL-UGL), le Associazioni Datoriali (CONFINDUSTRIA - CONFAPI - CONFARTIGIANATO), gli Assessorati al Lavoro delle Province di BA - BR - FG - LE -TA e presso i Centri Territoriali per l'Impiego, presenti sull’intero territorio regionale. PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE - MODALITÀ' E TERMINI Le istanze per l'ottenimento dei diversi trattamenti, di cui al presente avviso, dovranno essere inviate, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, al seguente indirizzo: DIREZIONE REGIONALE DEL LAVORO - Settore Politiche del Lavoro " Via Fabio Filzi n. 18 - 70126 – BARI, nell'arco temporale dal 23 marzo 2005 al 21 aprile 2005 (farà fede la data del timbro postale). Le istanze pervenute oltre i termini sopra indicati saranno considerate irricevibili. ISTRUTTORIA ISTANZE La Direzione Regionale del Lavoro di Bari provvederà all'istruttoria di tutte le istanze pervenute ed alla trasmissione all'INPS regionale del provvedimento autorizzativo unitamente all'elenco dei lavoratori aventi diritto.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati