Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Aviaria, denuncia di Coldiretti: gli ipermercati fanno cartello contro i produttori locali

Data: 23/02/2006 - Ora: 09:35
Categoria: Economia

La crisi investe anche regole e mercato

"E’ deprecabile che in un momento di oggettiva difficoltà per gli avicoltori pugliesi gli altri soggetti della filiera facciano cartello per assestare un ulteriore colpo ad un settore già fortemente danneggiato dalla psicosi dell’influenza aviaria". E’ la denuncia del Direttore della Coldiretti Puglia, Giuseppe Brillante, alla notizia che la Megamark ha "consigliato" a tutti i responsabili dei punti vendita della Puglia "di acquistare solo ed esclusivamente" uova e wurstel di pollo e tacchino da Granarolo, Novissime-Naturelle e Selex e non più da produttori locali. Non basta. Anche le grandi aziende che operano in Puglia, come Arena e Amadori, stanno adottando linee commerciali penalizzanti per gli allevatori locali. Da un lato hanno già fatto firmare contratti di soccida riducendo i cicli produttivi, dall’altro non stanno pagando il prodotto già conferito per cui gli imprenditori avicoli hanno anticipato le spese di allevamento. Particolarmente penalizzati gli allevamenti nati da pochi anni (2/4) per cui gli imprenditori avicoli hanno acceso mutui pluriennali e l’attuale mancanza di liquidità non consente loro di far fronte alle scadenze. La psicosi ingiustificata e incontrollabile a cui si sta assistendo rischia di creare una cannibalizzazione del mercato, con le aziende della trasformazione che si stanno chiudendo nel territorio dove ritengono di poter abbattere maggiormente i costi, mantenendo al contempo una presenza storica. "E’ una situazione grave e pericolosa – commenta il Direttore Brillante – che rischia di far scomparire le imprese avicole e una intera filiera di qualità con le sue potenzialità occupazionali ed i suoi prodotti che, invece, possono mantenere la loro corretta valorizzazione solo attraverso un’etichettatura trasparente dell’origine. Evidentemente gli attori della filiera economicamente più forti stanno strumentalizzando un momento commerciale difficile tentando di farlo ricadere soltanto sulle spalle degli allevatori locali".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati