Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 02/02/2007 - Ora: 10:41
Categoria:
Politica
"Altro che beffa", l’assessore Liaci spiega che non esistono
costi per la visione delle foto dell’autovelox
Ieri pomeirggio, è intervenuto al TG3 Rai della Puglia il responsabile Condacons Mongelli per denunciare un caso singolare: il Comune di Lecce farebbe pagaredieci euro per poter visionare la foto scattata dai Vigili in caso di effrazione. Quindi, oltre alla normale multa, un aggravio di dieci euro per poter vedere la foto della propria auto.
Il Comune si difende per bocca dell'assessore Liaci: "Le "verità" svelate da Mongelli non corrispondono alla realtà". L'assessore alla Polizia Municipale Walter Liaci precisa i termini della questione che riguarda i costi richiesti per la visione o il rilascio delle fotografie scattate dagli autovelox per l'accertamento delle multe. "Innanzitutto vorrei far sapere al Codacons e a tutti i cittadini - puntualizza Liaci - che non è in pericolo alcun diritto di difesa, dal momento che la visione delle foto scattate dagli autovelox per le infrazioni commesse dagli automobilisti è libera e non è sottoposta ad alcun costo. Il costo di 10 euro cui fa riferimento Mongelli è relativo solo alla richiesta di acquisizione della foto, peraltro a mio parere inutile perché in presenza di un ricorso, la Polizia Municipale, costituendosi in giudizio, ha l'obbligo della esibizione della foto. Inoltre - continua Liaci - la Polizia Municipale, per venire incontro alle legittime esigenze di coloro che sono incappati nella sanzione, ha stabilito che nel pomeriggio di martedì e giovedì (dalle ore 16: alle ore 18:00) gli uffici sono aperti.
Si tratta di una scelta che è finalizzata a favorire chi lavora o non ha molto tempo a disposizione. A differenza di altre amministrazioni, peraltro, il servizio autovelox è disposto a tutela della sicurezza del cittadino e non per fini vessatori o persecutori. Orari e modalità di utilizzo vengono puntualmente comunicati al cittadino attraverso i mezzi di informazione e i tabelloni luminosi distribuiti lungo le strade cittadine. Senza dimenticare - conclude - i cartelli di avviso posti a 200 metri dalle due pattuglie situate a valle e a monte della strumentazione che rileva la velocità degli automezzi. Altro che beffa!">
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati