Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 14/07/2008 - Ora: 11:03
Categoria:
Sport
tante le proposte per superare le difficoltà esistenti
In un clima di assoluta collaborazione e di unità di vedute si è svolto venerdì scorso nella sala Guglielmo Grassi Orsini dell'Automobile Club di Lecce l'incontro promosso dalla Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team volto a riunire i licenziati CSAI della provincia e a formulare alcune proposte comuni per l'immediato futuro dello sport dell'auto.
All'incontro che ha visto una significativa partecipazione da parte di piloti, navigatori, rappresentanti delle scuderie ed organizzatori era presente anche il Delegato Provinciale della CSAI Silvio Cillo figura con cui gli intervenuti si sono confrontati. Nella sua introduzione il Delegato Provinciale ha tenuto a sottolineare il suo personale apprezzamento per come l'idea di convocare questo incontro, aperto tra l'altro a tutti, sia partita direttamente dalla "base".
Diversi i punti sui quali ci si è soffermati tra cui l'idea di adottare un calcolo per i tempi imposti semplificato: rispondendo ad alcune domande Silvio Cillo ha affermato che "l'attuale normativa in materia, seppur di non facile comprensione, sia molto più equa rispetto alla precedente". Non è da escludere comunque che tale normativa possa essere oggetto di ulteriori approfondimenti nel corso dei prossimi incontri.
Altro argomento trattato è stato quello relativo ad una eventuale riduzione del chilometraggio delle gare maggiori per abbattere i costi di noleggio delle vetture. Anche qui il delegato CSAI ha precisato come la titolarità e la tipologia delle gare comporti "lo stare dentro" a determinati parametri imposti dai regolamenti.
Altra proposta legata alla limitazione dei costi è stata quella relativa all'abolizione o a rivedere l'obbligatorietà dell'utilizzo del fornitore unico della benzina nei rally validi per i più importanti campionati tricolori. Su questo punto sono state diverse le opinioni espresse: tra le quali quella di differenziare il prezzo tra chi è iscritto ai campionati e chi no, quella di limitarne l'obbligo ai soli iscritti ai campionati (CIR) o ancora laddove non vi sia l'iscrizione preventiva di imporne l'uso a chi abbia velleità di concorrere per i titoli CSAI (Trofei o Coppe), pena la non attribuzione del punteggio.
Alcuni piloti hanno anche voluto far presente come nella scelta dei percorsi ed in particolare nell'ubicazione dei fine prova nei rally vi sia da parte di chi vi redige il chilometraggio e il relativo posizionamento una maggiore attenzione ed oculatezza nel decidere dove collocare il punto d'arrivo onde evitare situazioni di grave pericolo come quella verificatasi nella ps Foresta Umbra al recente Rally del Gargano.
Per ovviare al calo di partecipazione dei piloti locali nelle gare titolate a validità per i più importanti campionati tricolori rally, è stata avanzata la proposta di reintrodurre la validità per il Challenge di zona (una sola tappa per le gare su più giorni con un elevato coefficiente).
Per facilitare l'avvicinamento allo sport dei motori da parte dei più giovani e di chi non ha le possibilità economiche tali da poter affrontare gare che comportino un impegno economico non di poco conto si è discusso anche dell'idea di organizzare diversi Formula Challenge in giro per la Provincia.
Visto il successo dell'iniziativa si è pensato inoltre di stilare un calendario di incontri periodico per affrontare di volta in volta le varie problematiche, temi e normative poco chiare legate al mondo dell'automobilismo.
In chiusura alcune nostre considerazioni, crediamo che questo "fare squadra" che si è andato consolidando tra tutti i praticanti in provincia di Lecce negli ultimi tempi sia un elemento di ottimismo e fiducia verso il perseguimento di quegli obiettivi di rendere lo sport dei motori fruibile a molti e più vicino alla gente. Siamo inoltre convinti che giungere a decisioni sostenute e condivise da un ampio fronte e da un'idea sistemica di affrontare i problemi, come per altro questo incontro ha dimostrato, grazie anche alla disponibilità del Delegato provinciale CSAI che si è mostrato aperto al dialogo all'ascolto e al confronto, consenta di tenere insieme bisogni e domande differenti, tutte legittime, in grado di comporsi in un quadro di priorità ed equilibri. Questo a nostro avviso è l'unico modo per raggiungere risultati concreti e anche per far sentire sempre più vicina la CSAI ai praticanti.
Data: 20/07/2012
Olimpiadi del Salento. Un’estate a tutto sport
Data: 04/06/2012
La Subacquea è donna… le voci
Data: 04/06/2012
Mare azzurro sfumato di rosa: "La Subacquea è donna"
Data: 23/09/2019
Un leccese vince le Olimpiadi 50&Più
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati