Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 12/11/2008 - Ora: 11:45
Categoria:
Economia
L’incontro di domani sarà l'occasione per presentare alle aziende e coinvolte nel progetto, i risultati dell'indagine di campo AURE-Brindisi
Grazie al progetto AURE-BRINDISI, finanziato dalla Regione Puglia e sostenuto dalla Provincia di Brindisi, è stata realizzata un'indagine di campo diretta ad un campione di imprese di differente settore di attività e di differente classe di ampiezza, presenti nel territorio della Provincia di Brindisi. Le informazioni raccolte hanno riguardato le politiche aziendali per il contenimento dei consumi energetici, i comportamenti ambientali sostenibili e le relative politiche formative. L'incontro di domani sarà l'occasione per presentare alle aziende e coinvolte nel progetto, i risultati dell'indagine di campo AURE-Brindisi e per discutere sulle possibili vie da intraprendere per sviluppare strategie locali adeguate al lancio di iniziative di efficienza energetica nelle piccole e medie imprese. La partecipazione delle aziende locali è dunque essenziale al fine di raggiungere gli obiettivi preposti e per istruirle sulle corrette scelte energetiche da perseguire.
Il secondo appuntamento con AURE-BRINDISI è previsto per il venerdì 14 novembre dalle ore 11.30 alle 13.00, presso la sala di presidenza della Provincia di Brindisi, dove si terrà una tavola rotonda rivolta agli stakeholders pubblici del territorio brindisino per discutere delle tematiche del progetto AURE-Brindisi: efficienza energetica nelle PMI e formazione. All'incontro parteciperanno il prof. Franco Damiano, vice presidente della Provincia di Brindisi, il Prof. Antonio Ficarella, preside della Facoltà di Ingegneria Industriale dell'Università del Salento, Il dott. Angelo Guarini, direttore di Confindustria Brindisi, il dott. Cosimo Convertino, presidente provinciale della CNA di Brindisi, l'Ing. Pasquale Tundo e la dott.ssa Antonella Tundo, esperti di energia e fonti rinnovabili dell'ENEA, l'Ing. Dario di Santo, direttore della FIRE - la federazione italiana sull'uso razionale dell'energia - e il dott. Aldo Ponzo e la dott.ssa Daniela Criscitiello, esperti di formazione professionale della SAIP - società di formazione e partner del progetto.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati