Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Aumentano le tasse universitarie a Lecce: contributi studenteschi alle medie degli Atenei a basso P.I.L.

Data: 17/06/2008 - Ora: 08:54
Categoria: Economia

È stata, inoltre, deliberata la proposta del Gruppo di lavoro di verificare le dichiarazioni ISEEU, al fine di evitare situazioni di abuso e di evasione contributiva, estesa a tutti gli studenti con significative esenzioni

Nella seduta di aggiornamento del Senato Accademico del 16 giugno si è ripreso il punto all'o.d.g. della precedente seduta del 3 giugno, in cui si era deliberato all'unanimità di assicurare al bilancio dell'Ateneo un maggiore introito annuo (come deliberato dal Consiglio di Amministrazione), di euro 2.100.000,00, 2.600.000,00 e 3.100.000,00 (per ciascuno dei prossimi esercizi finanziari) da conseguire con una modifica delle modalità della contribuzione studentesca, affidando quest'ultima ad un Gruppo di Lavoro.

Il Gruppo di lavoro, costituito da tre studenti, un docente e il pro-rettore vicario, ha lavorato con grande serietà e senso di responsabilità, per formulare i criteri di distribuzione dell'incremento suddividendole per fasce di contribuzione. La proposta è stata deliberata dal Senato nei termini seguenti validi per una famiglia di tre persone con abitazione di proprietà:


  • fino ad un reddito massimo di 16.400 euro il contributo richiesto è di 25 euro all'anno;

  • per un reddito compreso tra 16.400 euro e 23.600 euro l'incremento è pari a 35 euro/anno;

  • per un reddito compreso tra 23.600 euro e 30.700 euro l'incremento è pari a 55 euro/anno;

  • per un reddito compreso tra 30.700 euro e 37.900 euro l'incremento è pari a 65 euro/anno;

  • per un reddito compreso tra 37.900 euro e 49.200 euro l'incremento è pari a 95 euro/anno;

  • per un reddito compreso tra 49.200 euro e 69.700 euro l'incremento è pari a 135 euro/anno;

  • per un reddito compreso tra 60.700 euro e 100.200 euro l'incremento è pari a 175 euro/anno;

  • per un reddito superiore a 100.200 euro l'incremento è pari a 235 euro/anno;


Per quanto riguarda la situazione dei fuori-corso il Senato, su proposta del Gruppo di lavoro, ha deliberato che le penalizzazioni contributive abbiano inizio dopo una permanenza di 5 anni nella posizione di fuori corso. Questo significa che uno studente iscritto ad un corso triennale e fuori corso da 5 anni, quindi, con 8 anni di permanenza pagherà da 30 a 130 euro di incremento sulle tasse.

Una penalizzazione del 10% è stata deliberata per gli studenti iscritti al primo anno che abbandonano gli studi. Tale proposta, formulata dal Gruppo di lavoro, deriva dall'elevato numero di abbandoni (40%) che si registra al primo anno.

È stata, inoltre, deliberata la proposta del Gruppo di lavoro di verificare le dichiarazioni ISEEU, al fine di evitare situazioni di abuso e di evasione contributiva, estesa a tutti gli studenti con significative esenzioni.

"Tale riallineamento, che ricolloca l'ateneo Salentino al 52^ posto nella contribuzione studentesche togliendolo dalla penultima posizione nella classifica stilata dal "Sole24ore", -sostiene il Rettore, - consentirà di migliorare sia la qualità dei servizi agli studenti che la situazione generale dell'Università".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati