Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Aumentano gli immigrati nel Salento, Pellegrino: terra di pace grazie anche a noi

Data: 30/05/2008 - Ora: 12:13
Categoria: Politica

Il Presidente della Provincia, Giovanni Pellegrino, esprime soddisfazione per la pubblicazione dei dati riguardanti la presenza degli immigrati nel Salento e la loro progressiva integrazione: "Un punto qualificante del mio programma elettorale si è quindi realizzato".

Il Prefetto di Lecce, Casilli, ha reso notol'altro ieri, nel corso di una conferenza stampa, i dati riguardanti la presenza degli immigrati extracomunitari sul territorio salentino. Sono dati che emergono dallo studio di esperti di Provincia, Comune e Camera di Commercio di Lecce, riportati nella pubblicazione "Stranieri del Salento".
Il Presidente Pellegrino, in una dichiarazione diffusa agli organi di informazione, esprime la sua soddisfazione per i risultati raggiunti, proprio nel momento in cui "un'allarmante ventata di intolleranza e xenofobia attraversa l'Italia".
"La popolazione degli extracomunitari anche nel Salento è in progressivo aumento, - continua il Presidente - ma siamo fuori da ogni emergenza e in fase di progressiva integrazione".
Da qui deriva una deduzione, che investe l'attività amministrativa svolta dalla Provincia in questi anni.
"Un punto qualificante del mio programma elettorale - spiega Pellegrino - si è quindi realizzato: fare in modo che il Salento continui ad essere terra di incontro, di dialogo e di pace".
"Il merito principale è degli uomini e delle donne che vivono in questo territorio - aggiunge il Presidente -. Ma questa Amministrazione ha indubbiamente contribuito al raggiungimento del complessivo risultato, lavorando soprattutto nella elaborazione di una cultura di dialogo, conoscenza e accettazione della diversità e a questa coordinando le iniziative di altri settori e collaborando con altre istituzioni, tra cui il Comune capoluogo".
La dichiarazione del Presidente termina ringraziando quanti nell'Amministrazione da lui presieduta si sono impegnati nella realizzazione di questo "rilevante obiettivo programmatico"; in particolare, gli assessori Calò e Madaro e l'Istituto di culture mediterranee.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati