Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Attenzione per crisi Franzoni Filati di Trani

Data: 03/06/2008 - Ora: 10:03
Categoria: Economia

La preoccupazione dell'assessore alle Attività produttive

Dichiarazione dell'assessore Barbieri su questione Franzoni Filati di Trani: "La crisi della Franzoni Filati di Trani merita serietà e attenzione, perché investe il futuro lavorativo di 155 persone. Non mi pare, purtroppo, che i comportamenti della proprietà dello stabilimento chiuso le dichiarazioni del consigliere regionale Silvestris e di qualche rappresentante sindacale le dimostrino. Ricordo che un anno fa, due mesi prima di chiudere senza preavviso lo stabilimento, in un incontro ufficiale fu assicurato al governo regionale che si intendeva conservare un nucleo industriale, sia pure ridimensionato. Dopo la chiusura, la proprietà annunciò al Ministero, in altra riunione tenuta il 17 settembre 2007, il progetto di riconversione in un centro commerciale, con partner Coopsette, e promise che avrebbe inviato alla Regione il piano industriale con le garanzie per i lavoratori.
Solo il 18 gennaio, in un incontro riservato a lungo inutilmente da noi sollecitato, la proprietà presentò un (vago) progetto, annunciando però contemporaneamente di non avere più il partner precedentemente annunciato e di essere alla ricerca di un altro.
È una bugia, dunque, che il partner precedente sia venuto meno "a causa del mancato sostegno della Regione", come dice il consigliere Silvestris, non so se per ignoranza o malafede. Completamente falso, quindi, è pure quello che ha detto qualche rappresentante sindacale male informato, secondo cui la Coopsette si sarebbe ritirata "alla luce delle difficoltà riscontrate presso la Regione Puglia per le autorizzazioni". Per quel che riguarda la regione l'unica "persistente disponibilità", che sin dall'inizio della vicenda abbiamo dato alla Franzoni, malgrado ritardi, scorrettezze e inesattezze della stessa azienda, è quella a trovare un'alternativa di lavoro concreta e credibile per i lavoratori interessati.
Se la Franzoni sarà capace – cosa che ancora non è avvenuta – di presentare un vero piano industriale, compatibile con le previsione urbanistiche del Comune di Trani, e fornito della certezza di reimpiego dei lavoratori, sia pure nel passaggio a settore del tutto diverso che raramente è avvenuto, ci sarà il sostegno regionale. Altrimenti, si continuerà a cercare una soluzione alternativa, possibilmente nel settore industriale: come si è fatto, unitamente all'Assessorato allo Sviluppo economico retto dal collega Frisullo, in altri casi con risultati utili per i lavoratori colpiti da altre situazioni di crisi".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati