Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Arpa Puglia, II Conferenza Organizzativa-Stati Generali

Data: 17/12/2007 - Ora: 12:45
Categoria: Cronaca

Giovedì 20 dicembre al Policlinico di Bari

Obiettivi raggiunti e prospettive di Arpa Puglia. Sono i temi alla base della II Conferenza Organizzativa-Stati Generali Arpa Puglia, che si svolgerà il prossimo 20 dicembre, a partire dalle ore 9, presso l'Aula Magna "De Benedectis" del Policlinico di Bari. A un anno di distanza dalla prima conferenza, l'iniziativa si presenta come scenario articolato durante il quale si aprirà un dibattito sul ruolo e i compiti dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale nell'ambito delle politiche ambientali della Regione e, anche, sul nuovo regolamento organizzativo redatto dopo l'approvazione della LR 27/06. L'esigenza di ottenere entro il 2008 l'accertamento di qualità dei laboratori di Arpa è alla base delle decisioni effettuate sulle sedi di Bari e di Taranto, sul nuovo regolamento, sulle tipologie di personale che sarà assunto. Gli Stati Generali saranno suddivisi in due momenti. Nella mattinata, dopo il saluto delle Autorità e del Magnifico Rettore dell'Università di Bari, verranno presentate le seguenti relazioni: "Come sbarazzarsene? I rifiuti da crisi a opportunità" del prof. Giorgio Nebbia; "Le funzioni, i compiti e le prospettive di Arpa Puglia, un anno dopo" del direttore generale dell'Agenzia prof. Giorgio Assennato; "Le attività di Arpa Puglia tra emergenze e quotidianità" del dott. Massimo Blonda, direttore scientifico di Arpa Puglia; "L'amministrazione e l'organizzazione del lavoro in Arpa Puglia" del dott. Marco De Nicolò, direttore amministrativo di Arpa Puglia; "Le specificità territoriali", relazioni curate dai direttori dei dipartimenti provinciali dell'Agenzia; "Le attività di Arpa Puglia a supporto delle politiche ambientali regionali" del prof. Michele Losappio, assessore regionale all'Ecologia. Nel pomeriggio, dalle 14, la Conferenza proseguirà con le quattro sessioni tematiche durante le quali interverranno le organizzazioni sindacali, i rappresentanti di enti locali, magistratura e Forze dell'Ordine, le associazioni ambientaliste e di categoria, gli operatori della sanità e dell'ambiente.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati