Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Armando Punzo ai Cantieri Koreja dal 15 al 17 dicembre

Data: 12/12/2003 - Ora: 10:55
Categoria: Cultura

Quasi tutti hanno una immagine stereotipata del teatro. Spesso li ho assecondati, ascoltando le loro barzellette e le loro canzoni, poi ho iniziato a lavorare su ogni detenuto singolarmente, sulle loro inclinazioni e capacità

Il regista teatrale Armando Punzo sarà ospite dei Cantieri Teatrali Koreja dal 15 al 17 dicembre nell’ambito del progetto "Dalla marginalità all’integrazione" che vede 20 giovani impegnati in attività formative nel campo del teatro sociale. Fondatore dell’associazione Carte Blanche, Armando Punzo è la personalità più rappresentativa a livello nazionale ed europeo per quanto riguarda esperienze di teatro negli istituti di pena. In particolare l’esperienza realizzata nel carcere di Volterra, dove ha fondato la Compagnia della Fortezza interamente costituita da detenuti, è oggi unanimemnte riconosciuta come la più singolare e la più interessante: ogni anni Punzo realizza insieme ai detenuti uno spettacolo che viene inserito nel Festival Volterrateatro. Analogo destino a quello di Koreja è toccato anche alla Compagnia della Fortezza, alla quale è stato vietato nel luglio scorso di portare in scena l’Opera da tre soldi di Bertolt Brecht per problemi legati ai diritti d’autore. L’esperineza di Armando è particolare anche perché il suo obiettivo con i detenuti non è quello di educare o risocializzare ma di fare teatro convinto com’è che solo ponendosi traguardi artistici alti, confrontandosi e lavorando con un mondo che non si conosce si gettano indirettamente le basi per la rieducazione dei detenuti. "Spesso per i detenuti-racconta Armando Punzo- recitare vuol dire raccontare barzellette, cantare, imitare macchiette di Totò, interpretare celebri battute di Eduardo, suscitare la risata facile. Quasi tutti hanno una immagine stereotipata del teatro. Spesso li ho assecondati, ascoltando le loro barzellette e le loro canzoni, poi ho iniziato a lavorare su ogni detenuto singolarmente, sulle loro inclinazioni e capacità. La mia funzione consiste nell’avvicinare l’attore al personaggio, desidero che gli attori-detenuti scavino dentro di sé e trovino delle analogie, delle relazioni alle quali poi tutti insieme cercano di dare una forma che vada nella direzione del personaggio". Info:0832.24.20.00 www.teatrokoreja.com

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati