Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Aree protette e turismo sostenibile, messaggio che l'assessore Manieri

Data: 17/06/2005 - Ora: 10:41
Categoria: Politica

"Ma dobbiamo sconfiggere anche il partito opposto, quello delle posizioni integraliste, preconcette che non fanno i conti con le esigenze di sviluppo delle comunità locali"

"Dobbiamo riuscire a sconfiggere il partito della rapina e dello sfruttamento sconsiderato del territorio, la liberalizzazione sprezzante di qualsiasi vincolo sociale allo sviluppo e, quindi, l’eolico selvaggio, l’occupazione delle coste al di fuori di qualsiasi pianificazione e programmazione che tuteli l’interesse politico. Ma dobbiamo sconfiggere anche il partito opposto, quello delle posizioni integraliste, preconcette che non fanno i conti con le esigenze di sviluppo delle comunità locali. Coniugare tutela e sviluppo è la grande sfida che una cultura di governo deve saper affrontare e vincere. La sostenibilità è la chiave di volta di queste sfide". E’ questo il messaggio forte e diretto lanciato oggi dall’assessore provinciale alla Tutela delle risorse ambientali, nonché alle Politiche per il turismo e al Marketing territoriale Maria Rosaria Manieri, che ha aperto e caratterizzato i lavori della giornata su "Aree naturali protette e turismo sostenibile", svoltasi oggi a Palazzo dei Celestini e promossa da Regione Puglia e Provincia di Lecce. Esperienze a confronto, dunque, per costruire un percorso condiviso e raggiungere obiettivi comuni. Ma con dei punti fermi che la rappresentante della squadra Pellegrino ha tenuto a sottolineare. <>, ha specificato la senatrice Manieri. <>. <>. Ma che significa, nel concreto un turismo sostenibile qui nel Salento? Dopo aver ricordato che il motore per lo sviluppo del Salento corre su quattro ruote (identità locale, sostenibilità, qualità, pieno coinvolgimento degli attori locali), l’assessore Maria Rosari Manieri ha così risposto: <>. <>, ha proseguito, ringraziando l’assessore regionale per la definizione della vicenda del Parco di Portoselvaggio e della Palude del Capitano. E puntando al cuore del problema dell’incontro ha detto: <>. <>. Riflettendo, poi, sul fatto che il tema della tutela e della valorizzazione non può essere scisso da quello della gestione, e pur apprezzando la scelta della Regione di affidare ai rispettivi Comuni le aree protette, ha posto però una domanda ai rappresentanti della Regione: <>. Ed ha aggiunto: <>. <>, ha concluso l’assessore Manieri, <>.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati