Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Approvato un nuovo bando per la connettività sociale

Data: 11/04/2008 - Ora: 09:32
Categoria: Internet

Finalità: ridurre il rischio di marginalità sociale e facilitare l’accesso ai servizi di informatizzazione pubblici e privati

La giunta regionale ha approvato un nuovo bando per la connettività sociale. Destinatari i soggetti del terzo settore pugliese. Si tratta dell'avviso pubblico rivolto al terzo settore pugliese con la finalità di finanziare progetti in grado di diffondere, attraverso il coinvolgimento del sistema associazionistico, l'uso degli strumenti informatici e delle tecnologie di assistenza per le persone diversamente abili e per i loro nuclei familiari, residenti sul territorio regionale. Lo scopo è quello, già percorso con gli altri bandi precedenti, di ridurre il rischio di esclusione sociale e facilitare l'accesso ai servizi di e-government delle pubbliche amministrazioni.
L'avviso, non ancora pubblicato, finanzierà progetti volti alla realizzazione e animazione di "centri" - definiti quali strutture di servizio che raccolgano postazioni di lavoro, con strumentazione di assistenza per una o più disabilità, oltre che di strumentazione per normodotati dedicate ai familiari, con connessione ad alta velocità - attraverso cui sia possibile garantire l'accesso ai servizi digitali della pubblica amministrazione nonché a quelli del terzo settore, grazie anche al servizio di assistenza da parte di personale specializzato.
Destinatari del finanziamento saranno le onlus, organizzazioni non lucrative di utilità sociale iscritte al registro di cui al 460/97; le associazioni di promozione sociale iscritte nel registro nazionale o regionale; le associazioni di volontariato iscritte nel registro regionale e che operino in favore della disabilità; le fondazioni o gli enti morali e le cooperative sociali.
Per beneficiare del finanziamento gli enti dovranno avere, alla data di pubblicazione dell'avviso sul bollettino ufficiale della Regione Puglia: la sede operativa in un comune della Regione Puglia; risultare regolarmente costituite e operanti da almeno un anno; disporre dell'uso di locali idonei all'apertura al pubblico e che siano conformi alla normativa vigente in materia di accessibilità e di superamento delle barriere architettoniche.
Il finanziamento complessivo del bando prevede che almeno il 20% delle risorse sarà destinato a finanziare progetti di sedi operative ricadenti in una delle seguenti zone: Gargano, Subappennino dauno, Sud Salento.
La presentazione delle domande dovrà avvenire entro e non oltre 40 giorni dalla data di pubblicazione, non ancora avvenuta, con le modalità specificate nell'avviso pubblico. I progetti dovranno avere la durata di un anno dalla data erogazione delle risorse.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati