Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Approvato dalla Regione Puglia Consuntivo 2000

Data: 06/11/2001 - Ora: 11:38
Categoria: Politica

''Disposizioni di carattere tributario'' e ''Conto consuntivo 2000'' sono i due disegni di legge approvati ieri sera dalla giunta regionale pugliese che si e' anche occupata di alcuni accordi di programma e dei piani regolatori di due Comuni pugliesi. Il primo disegno di legge, ''Disposizioni di carattere tributario'', scaturisce dall• esigenza - spiega un comunicato dela Regione - di rappresentare in euro le tariffe delle tasse sulle concessioni regionali, previste dal Decreto L.vo n.230/91.

Con l• avvento della moneta unica, infatti, gli importi delle tariffe devono necessariamente essere convertiti nella nuova unita' di conto. Altrettanto evidente e' che una conversione pura e semplice provocherebbe, pero', inevitabili complicazioni di calcolo in conseguenza della presenza di cifre con decimali, in particolare per quanto attiene le tariffe che non costituiscono autonomi importi da pagare. Pertanto, si e' ritenuto opportuno, cosi' come e' gia' avvenuto con le nuove tariffe per contributo speciale per le discariche, riformulare completamente anche questa tariffa. Il criterio seguito e' quello dell• arrotondamento all• euro intero, procedendo, ove possibile,ad ulteriori arrotondamenti, sempre al fine della massima semplificazione del calcolo e della contabilita'. Le trasformazioni sociali ed economiche, unitamente ad un diverso assetto delle competenze e delle funzioni tra Stato, Regioni ed enti locali hanno di fatto azzerato alcune voci : attivita' riferite a lavori ormai desueti o mai svolti in Puglia. La perdita di gettito conseguente all• opera di ''ammodernamento'' puo' quantificarsi in circa 1 miliardo ed 800 milioni. Analogo il discorso per quanto attiene alla diversa classificazione della tassa relativa alla somministrazione degli alimenti. ''Proiezioni sufficientemente attendibili - e' detto nel comunicato - possono indurre ragionevolmente a quantificare in circa 500milioni di lire la corrispondente perdita di gettito''. Riassumendo, in base al disegno di legge, emerge che il gettito complessivo delle tasse sulle concessioni regionali potrebbe passare dagli attuali 6miliardi, 500milioni di lire a circa 4 miliardi. Rendiconto Consuntivo per l•esercizio 2000: come si afferma nella relazione introduttiva, il ddl - e dunque il rendiconto 2000 - assume il significato di una conferma di un definitivo consolidamento e rafforzamento dei risultati positivi provenienti dal 1999, anno che ''evidenziava gli sforzi compiuti sin dall•inizio del processo di risanamento, avviato nel 1994''. Tali ''positivi risultati sono stati peraltro conseguiti nel pieno rispetto del patto di stabilita' interno e dei relativi criteri, cosi' come definiti dalla legge finanziaria per il 2000, oltre che dalle circolari applicative emanate dal Tesoro''. ''Questo - si afferma ancora nel comunicato - non e' il risultato di misure episodiche o improvvisate'', ma costituisce il frutto, come rileva l• assessore Palese nella sua relazione, ''di una politica di bilancio e finanziaria severa, costruita sul rigore gestionale secondo una strategia di medio-lungo periodo, comportante sacrifici e l• adozione di una serie di provvedimenti di natura amministrativa, organizzativa e normativa, aventi quasi sempre il carattere dell• eccezionalita'. ''Ora - si annuncia nel provvedimento - e' indispensabile che i margini di manovra che vanno sempre piu' emergendo, vadano essenzialmente orientati verso la spesa regionale a sostegno dello sviluppo economico-produttivo della Regione''. I dati finanziari fanno registrare un avanzo di amministrazione di 795.317.197.854 lire.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati