Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Approvato dalla Commissione Europea il progetto

Data: 29/11/2004 - Ora: 12:48
Categoria: Politica

Alla Provincia di Lecce è stato concesso un finanziamento di circa 60 mila euro, su di un budget complessivo di circa 3 milioni di euro

E' stato approvato definitivamente dalla Commissione Europea il progetto WEFneT (Women Engendering the Finance Network), nell’ambito dell’iniziativa comunitaria "Interreg III B", che vede come partner italiani la Provincia di Lecce e la Regione Puglia e come partner stranieri le città di Lowtech (Germania) e Skydra (Grecia), la Camera di Commercio di Bucarest, l'Associazione per lo Sviluppo dell’Imprenditoria Femminile della Romania. Alla Provincia di Lecce è stato concesso un finanziamento di circa 60 mila euro, su di un budget complessivo di circa 3 milioni di euro. Il progetto WEFneT mira a favorire l’inserimento delle donne nei processi di sviluppo locale nelle aree geografiche di riferimento, con particolare riguardo al rafforzamento della loro posizione economica, nella convinzione che tale aspetto rappresenti uno dei principali fattori di autonomia e autodeterminazione femminile. Gli obiettivi specifici del progetto, sono: - promuovere una rete di centri risorse per le donne dell’Europa Centrale, Adriatica, Danubiana e Sud orientale in grado di offrire servizi di informazione, consulenza ed assistenza tecnica alle donne dei paesi obiettivo; - finalizzare gli interventi dei centri risorse alla problematica del difficile rapporto tra imprenditrici e sistema creditizio attraverso la identificazione di un modello operativo standard per la prestazione di servizi di supporto alle imprenditrici, che potrà essere riprodotto nelle singole realtà territoriali; - creare degli strumenti finanziari ad hoc (microcredito, fondi di garanzia,ecc.) per supportare le imprenditrici delle aree geografiche di riferimento. <>.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati