Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Approvato dalla Camera il decreto Agricoltura

Data: 28/10/2005 - Ora: 12:25
Categoria: Economia

Soddisfazione da Coldiretti Puglia

"Il Governo ha dimostrato, con i provvedimenti approvati oggi, di aver scelto la strada della trasparenza, unico strumento in grado di tutelare, promuovere e rilanciare il Made in Italy agroalimentare, portando a soluzione le problematiche che si trascinavano già da un anno, come le crisi di mercato che hanno colpito i comparti ortofrutticolo e vitinicolo, e stanziando indennizzi per quegli allevatori che, negli anni scorsi, anche in Puglia hanno subito gravi danni a causa del morbo della ‘lingua blu". E’ il commento del Presidente della Coldiretti Puglia, Pietro Salcuni, all’approvazione da parte della Camera del Decreto Agricoltura che prevede la decennalizzazione dei mutui agrari, l’intervento de minimis per le crisi di mercato dell’uva da tavola e da vino, il ritiro da parte di Agea di un quantitativo di 800mila quintali di uva da tavola da trasformare in succo di frutta, indennizzi in favore degli allevatori che nel 2004 e nel 2005 hanno subito danni indiretti, ovvero determinati dalla vaccinazione, dalla Blue Tongue, e controlli a tappeto da parte della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate che vigileranno sull’andamento dei prezzi e dell’Ispettorato centrale Repressione Frodi che si dedicherà al contrasto di frodi e sofisticazioni, in relazione a prodotti provenienti da Paesi UE ed extra UE e spacciati, poi, in Italia, per ‘made in Italy’. "E’ stato finalmente fatto un passo avanti anche sul fronte delle calamità naturali. Il Ministro delle Politiche Agricole, Gianni Alemanno, ha firmato – aggiunge il Presidente Salcuni - il decreto con il quale viene concesso un anticipo dell’80 percento sul costo dei premi assicurativi che gli agricoltori hanno pagato per coprire i danni subiti nel 2005 a seguito di calamità e avversità naturali. Il provvedimento, che aumenta dal 50 all’80 percento l’entità dell’anticipo, agirà sulle polizze che i produttori agricoli hanno sottoscritto attraverso i consorzi di difesa. Auspichiamo – conclude Salcuni - che nella prossima Finanziaria vengano stanziate somme adeguate per completare i pagamenti del 2004 e coprire il reale fabbisogno del 2006".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati