Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Approvati provvedimenti di Urbanistica dalla Regione Puglia

Data: 23/04/2003 - Ora: 11:21
Categoria: Politica

Con due diversi provvedimenti, la giunta regionale ha potenziato le strutture dell' assessorato all' urbanistica. Il primo e' un atto di intesa tra Regione, ministero delle infrastrutture ed il provveditorato alle opere pubbliche di Bari, grazie al quale l' assessorato potra' continuare ad avvalersi, fino al 31 dicembre di quest' anno, della collaborazione di tecnici dello stesso provveditorato per una somma presunta di 60mila euro. Con il secondo provvedimento la Giunta ha autorizzato il presidente a sottoscrivere una convenzione con cinque docenti del dipartimento di architettura ed urbanistica dell' universita' di Bari perche' collaborino all' attivita' istruttoria tecnico-urbanistica relativa ai Piani Regolatori generali.

I docenti sono Maurizio Catalano, Arturo Cucciola, Domenico De Salva, Francesco Selicato e Carmelo Torre per una spesa prevista di 60mila euro. La giunta ha approvato anche con modifiche e prescrizioni la variante al piano regolatore generale del Comune di Polignano a Mare. Approvato poi, sempre con prescrizioni e modifiche, il Piano Regolatore del Comune di Laterza. E' stato approvato inoltre l' annullamento della concessione edilizia del Comune di San Paolo Civitate (Foggia) per la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica alimentato a biomassa. L' esecutivo ha anche approvato la variante per conformita' alla legge regionale 56/80 del vigente piano regolatore avanzata dal Comune di Barletta. La giunta ha inoltre espresso parere favorevole alla variante generale al piano regolatore dell' Area Industriale di Brindisi-Agglomerati periferici di Fasano, Francavilla Fontana e Ostuni. La giunta regionale ha infine deciso di rilasciare alla societa' Ferrotranviaria spa, che ne ha fatto richiesta, l' attestazione di compatibilita' paesaggistica, con prescrizioni per la deviazione della Ferrovia Bari-Barletta tra il Km 6+050 ed il Km 14+865 utile alla realizzazione del collegamento ferroviario dell' aeroporto di Bari-Palese con l' area metropolitana di Bari.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati