Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 28/04/2008 - Ora: 09:49
Categoria:
Politica
Consiglieri comunali scrivono al Presidente delal Provincia di Lecce Giovanni Pellegrino
da oltre un anno ormai, sono stati apparentemente completati i lavori di costruzione del secondo lotto della tangenziale-est di Galatina. Le automobili ed i camion privati percorrono indisturbati quel tratto di arteria che dalla Noha-Collepasso porta direttamente alla via per Corigliano e quindi alla SP 362 per Lecce. I divieti di transito ci sono a tutti gli accessi ma ai più sembrano assurdi dal momento che la strada appare perfettamente finita (ed ha anche un nome: SP371) con le segnaletiche orizzontale e verticale al posto giusto, le barriere sui ponti, i pannelli antirumore, le aiuole e tutto il resto.
I tre tecnici da Lei nominati (gli ingegneri Giovanni Stasi, Angelo Miglietta, Alberto De Pascalis) hanno, da alcuni mesi, portato a termine le operazioni di collaudo statico delle strutture ma non sono ancora stati messi in grado di concludere tutto l'iter burocratico da compiere per dichiarare percorribile quella strada.
Ci rivolgiamo, a Lei Presidente, affinché voglia adoperarsi per rimuovere al più presto tutti gli ostacoli che impediscono la apertura ufficiale della tangenziale-est.
In particolare Le chiediamo di accertare se l'ing. Angelo Sticchi Damiani, direttore dei lavori, e la ditta Lista appalti srl di Matera, hanno presentato la documentazione sui lavori ultimati.
Se questa pratica è già presso gli uffici della Provincia e tutte le altre "carte" sono a posto perché quella strada continua a rimanere chiusa?
Come Ella sa, Presidente, il primo tratto della tangenziale-est di Galatina fu costruito ed aperto a tempo di record. Fu, infatti, inaugurato da Lorenzo Ria, suo predecessore, nel 2002, a meno di tre anni dalla coraggiosa decisione di impegnare l'Ente provinciale in un'opera fondamentale non solo per Galatina ma per almeno altri cinque comuni.
Dopo l'11 ottobre 1999, giorno della tragica scomparsa di Gino Anchora, travolto dalle ruote di un camion nei pressi del passaggio a livello della via per Lecce, tutta la città si mobilitò affinché si realizzasse la strada che avrebbe consentito, soprattutto ai mezzi pesanti, di transitare per Galatina senza passare nel centro abitato.
Nacque l'Osservatorio permanente sulla tangenziale di Galatina. Senza distinzioni di parte si raccolsero firme, si lanciarono appelli, anche al presidente del Consiglio D'Alema. Ad accogliere quelle istanze ed a trasformarle in provvedimento operativo fu Luigino Sergio, allora direttore generale della Provincia. La storia del finanziamento del secondo tratto vide coinvolti il senatore Francesco Chirillli ed il deputato Antonio Rotundo.
Oggi siamo alla conclusione. La città, Presidente, ha bisogno di quella strada. Non può più attendere. La vivibilità del Centro galatinese passa anche attraverso l'apertura completa della tangenziale-est. Solo allora, infatti, il Sindaco potrà emettere l'ordinanza che impedirà a qualsiasi mezzo pesante di entrare in città.
Siamo certi che Ella non resterà sordo all'appello dei galatinesi ed attendiamo fiduciosi le Sue sollecite decisioni operative.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati