Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Anno giudiziario, Giannuzzi: criminalità minorile in calo

Data: 18/01/2003 - Ora: 12:38
Categoria: Politica

Flessione della criminalità minorile, disoccupazione, disagio giovanile, reati sessuali compiuti sui minorenni, tossicodipendenza, immigrazione clandestina. Sono questi alcuni dei temi toccati dal procuratore generale reggente della Corte d'appello di Lecce, Giuseppe Giannuzzi, nella relazione scritta in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario.
Nel distretto della Corte d'appello di Lecce tra il primo luglio 2001 e il 30 giugno 2002 è stata registrata una "notevole flessione della criminalità minorile": a Lecce i minori denunciati sono stati 998 contro gli 815 del periodo precedente; a Taranto 442 contro i precedenti 512.

Per Giannuzzi, "il risultato sarebbe certamente ancor più positivamente apprezzabile se si riuscisse a ridurre sensibilmente il tetto della disoccupazione".
"Le cause del disagio giovanile - secondo il procuratore generale - sono sempre profonde e preoccupanti ed affondono le loro radici nella crisi della famiglia". Per Giannuzzi, infatti, "la famiglia tradizionale è ormai una chimera, e ha ceduto il passo a forme di convivenze a volte anomale, che aspirano ad essere considerate famiglie". "In tutti questi casi, che paradossalmente sono accettati dalla società degli adulti come 'frutto dei tempi' e quindi 'normalità, si creano situazioni in cui è difficile per i minori trovare serenità e chiarezza di relazioni affettive ed educative, ed insieme precisi e validi modelli di riferimentò". Per quanto riguarda i reati sessuali compiuti sui minorenni, Giannuzzi afferma che la normativa vigente "sta dando positivi risultati nella repressione della pornografia minorile via internet presente anche nel nostro territorio". Il pg quindi definisce la tossicodipendenza "un allarmante problema" e sul tema dell'immigrazione clandestina di minori afferma che il fenomeno "si è notevolmente ridotto".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati