Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Andrano, Premio Nazionale "Foglia di Tabacco", premio ad Edoardo Winspeare

Data: 02/08/2007 - Ora: 10:25
Categoria: Cultura

Seconda serata: premio ad Edoardo Winspeare per la sezione "Cultura e Società"

"Foglia di Tabacco", il premio del Salento nascosto e delle "viscere della gente". Per questa sua innata consapevolezza, in questa sesta edizione la sezione "Cultura e Società" vedrà premiato Edoardo Winspeare. Si è tenuto ieri sera, in Piazza Castello ad Andrano, l'incontro per la premiazione del regista, che nelle sue opere ha saputo svelare la vera essenza della nostra terra. "Foglia di Tabacco" riconosce l'impegno di un lavoro, che con amore ha contribuito a rendere tutti più coscienti del valore delle nostre radici. L'umiltà e la passione per il territorio, infatti, sono virtù che il Premio ha sempre voluto omaggiare con il simbolo che più si avvicina all'odore del Salento: la foglia di tabacco, emblema della fatica. Edoardo Winspeare risulta dunque una scelta doverosa per la giuria, presieduta dal Prof. Donato Valli. La biografia del regista annota: "Nonostante il sapore anglosassone del cognome e il fatto di esser nato in Austria - a Klagenfurt, nel 1965 - Edoardo Winspeare è da considerarsi pugliese doc. Ha infatti sempre vissuto in un paese del Salento dal nome evocativo, Depressa, da cui si è allontanato per gli studi (Letteratura Moderna a Firenze) e per lavorare come fotografo in giro per il mondo. Si è diplomato alla Scuola di Cinema di Monaco, dove è stato operatore, montatore e tecnico del suono, assistente alla regia. Attaccatissimo alla terra in cui vive, tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio dei Novanta Winspeare ha girato diversi documentari, alcuni dei quali dedicati proprio alla Puglia (ad esempio San Paolo e la tarantola), con l'intento di farne conoscere la complessità culturale e storica, nonché il forte attaccamento della gente alle proprie tradizioni. Dopo il cortometraggio Piccola storia di un W.C (del 1989), è con Pizzicata, suo primo lungometraggio del 1996, che il giovane regista pugliese viene conosciuto e apprezzato anche a livello internazionale: la pellicola, infatti, è presentata in decine di festival, tra cui Berlino, Cannes, San Sebastian, Edimburgo, San Francisco, Spoleto, collezionando premi, targhe e riconoscimenti. Il Ministero della Cultura tedesco aveva riconosciuto a Pizzicata il titolo di opera 'wertwoll', cioè 'preziosa'; Sangue vivo, dal canto suo, è stato dichiarato in Italia 'film di interesse culturale nazionale'". E poi, nel 2003, Il Miracolo, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e rivelatore di una meraviglia che Taranto ha visto deturpata nel tempo. Non solo, le battaglie nel sociale e per l'ambiente segnano e insegnano l'amore per la terra salentina, che rischia di smarrirsi tra i meandri di una modernità a cui giungiamo poco consci di noi stessi. "Coppula tisa" è l'associazione che vuole difendere la bellezza dei nostri luoghi, che a testa alta vuole combattere gli ecomostri per lasciare spazio alla sola visione del cielo. Con la sua fondazione, Winspeare e i suoi compagni di viaggio è come se ci avessero fatto un dono. Per tutto questo, e perché non ha mai mancato di intrecciare con sorrisi e affetto i rapporti con la sua gente, "Foglia di Tabacco" assegna il suo premio al regista dei colori del Salento, che si rispecchia nei suoi lungo e cortometraggi e nella sua "Coppula tisa". La serata di mercoledì 1 agosto si aprirà, alle ore 21, con la proiezione di un cortometraggio tra i meno conosciuti del regista. Proseguirà con l'intervista a Edoardo Winspeare e con il saluto del Presidente del Premio, il prof. Donato Valli. Concluderà l'incontro il teatro de La Busacca con "Sarto per signora" di G. Feyedeau.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati