Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 29/10/2008 - Ora: 10:09
Categoria:
Politica
Il "comitato per l'istruzione pubblica" ha organizzato delle assemblee informative in merito al dl 133
Si tratta di manifestazioni partecipate dove l'interessse da parte deglistudenti è visibile e, novità assoluta,i manifestanti dimostrano una preparazione riguardo i motivi per cui sono in agitazione.I 600 partecipanti di ieri hanno dimostrato forte interesse e una spiccata sensibilità in merito alla protesta contro la legge 133/08. Durante l'assemblea un docente di diritto costituzionale ha spiegato l'iter e i contenuti della legge. Al dibattito sono intervenuti anche altri docenti e ricercatori e il preside Strazzeri. A conclusione dell'assemblea i partecipanti si sono organizzati in un corteo spontaneo che si è recato presso l'ateneo passando per la sede di Scienze politiche e delle relazioni internazionali in via Brenta. A questo corteo si sono uniti gli studenti di scienze politiche anche loro riuniti in assemblea con i docenti e il presidente di corso di laurea per illustrare in maniera dettagliata i contenuti e le sfaccettature della legge analizzandone le possibili risposte e contromisure.
Nelle stesse ore all'interno delle strutture dell'Ecotekne si sono svolte analoghe assemblee che hanno interessato gli studenti di Biologia e di Ingegneria a loro volta alle prese con l'analisi approfondita della legge 133/08. Gli 800 convenuti si sono poi organizzati in un corteo svoltosi all'interno dei cortili della struttura per poi sfociare all'esterno in via Monteroni ostacolando la viabilità. Alle 17:00 le due realtà si sono poi riunite in aula A3 (Ateneo) per discutere le iniziative da intraprendere a partire dalle 21:00 all'interno dello spazio sociale Arci Zei prima e piazza Sant'Oronzo poi (ore 24:00).
Nel polo brindisino corteo spontaneo di auto dalla Cittadella della ricerca fino a piazza Santa Teresa a Brindisi dove si è tenuto un sit-in di protesta degli studenti medi superiori e universitari. Una delegazione di studenti ha incontrato il sindaco Mennitti per discutere dei problemi di scuola e università a seguito dell'approvazione della legge 133/08.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati