Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ampliato il Pronto Soccorso al Perrino di Brindisi

Data: 25/02/2004 - Ora: 10:28
Categoria: Cronaca

Nei nuovi locali è garantita la presenza continua di un vigilante, si tratta di un’unità aggiuntiva e quindi di un ampliamento dell’organico in servizio presso l’ospedale

Nel Pronto Soccorso dell’ospedale "A. Perrino" di Brindisi sono stati ampliati gli spazi a disposizione dell’utenza e diversificati gli accessi, in considerazione della gravità dei casi, attraverso due percorsi ed altrettante entrate. Quella per le emergenze collega direttamente con la sala operativa, mentre dall’ingresso pedonale si accede all’accettazione dove i pazienti vengono valutati mediante il metodo del triage, ossia attraverso quattro codici di gravità: codice bianco per quei casi meno gravi che generalmente dovrebbero essere risolti in altra sede. I pazienti vengono comunque visitati ma l’attesa può essere anche lunga; codice verde per quegli interventi differibili, quelli cioè in cui il paziente non è in pericolo di vita per cui viene visitato dopo i casi più urgenti; codice giallo per le patologie gravi in cui il paziente viene trattato nel più breve tempo possibile e codice rosso nel caso di pericolo di vita immediato. Nella sala contigua all’ingresso pedonale trovano posto i parenti dei pazienti che non andranno più ad affollare, quindi, la sala operativa. Nei nuovi locali è garantita la presenza continua di un vigilante, si tratta di un’unità aggiuntiva e quindi di un ampliamento dell’organico in servizio presso l’ospedale, che avrà il compito di far rispettare i tempi di attesa stabiliti dal personale medico. Con l’avvenuta ultimazione dei lavori, la nuova configurazione consente, dunque, di evitare i problemi di sovraffollamento che avvenivano, precedentemente, in giornate di particolare afflusso. Il direttore generale dell’Ausl BR/1, dott. Bruno Causo, aveva dato disposizioni di effettuare tali opere proprio per migliorare la struttura del Pronto Soccorso, garantendo un miglior livello qualitativo del servizio. Inizialmente il progetto prevedeva di implementare la superficie di 75 metri quadri. Ora l’ampliamento risulta essere maggiore (circa 90 metri quadri) coon una dotazione complessiva, per tutte le tipologie di gravità, addirittura di quasi cento posti: 20 all’ingresso, 25 nell’area operativa, 7 nella sala dei barellati,10 nel corridoio d’attesa della sala raggi e 36 nei pressi del vano d’accesso agli ascensori. Brindisi, 25/02/2004

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati