Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 22/01/2007 - Ora: 12:05
Categoria:
Economia
"Ribadiamo la validità ed anzi la necessità di un ingresso dei comuni nella proprietà dell’AQP, percorso ormai obbligato se si vuole rispondere alle attese dei cittadini"
L'ANCI Puglia esprime soddisfazione per la decisione della Regione, proprietaria di AQP SpA, di risolvere la crisi di direzione dell'Acquedotto pugliese.
E un primo passo verso l'accelerazione delle attività degli investimenti, per dare finalmente al servizio idrico pugliese, una gestione all'altezza della tariffa pagata dai cittadini.
I comuni, titolari del sistema idrico integrato, tornano a sollecitare la trasformazione dell'ATO in consorzio, per darne compiuta operatività e consentire di esercitare appieno il ruolo assegnato loro dalla legge.
"Ribadiamo la validità ed anzi la necessità di un ingresso dei comuni nella proprietà dell'AQP, percorso ormai obbligato se si vuole rispondere alle attese dei cittadini, ma anche per evitare che la soddisfazione della primaria esigenza: l'acqua, dipenda solo dalle precipitazioni che si verificano. Infatti, se non si attivano immediatamente tutti i lavori previsti dal Piano d'ambito, oggetto di innumerevoli sollecitazioni da parte dei comuni nei confronti del management di AQP, per i cittadini pugliesi si prospetta una estate "a secco", con gravi ripercussioni sulla la qualità della vita e per tutta l'attività economica".
Ci auspichiamo che tra gli obbiettivi affidati al nuovo amministratore unico, a cui auguriamo buon lavoro e assicuriamo disponibilità e collaborazione, ci sia quello di recuperare i gravi ritardi finora accumulati nel Piano degli investimenti e nella riqualificazione delle reti idriche e fognarie.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati