Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Amianto, costituzione del Tavolo Tecnico all'Arpa Puglia

Data: 05/11/2008 - Ora: 09:01
Categoria: Politica

Amianto, costituzione del Tavolo Tecnico all'Arpa Puglia

L’obiettivo di questa prima riunione è stato proprio quello di verificare la possibilità di integrare le diverse competenze istituzionali impegnate sulla tematica dell’amianto

Si è tenuta ieri, presso la Direzione Generale di Arpa Puglia, una riunione preliminare per la costituzione del Tavolo Tecnico per le problematiche dell'amianto in Puglia. L'incontro, promosso su iniziativa dell'Assessore all'Ambiente del Comune di Bari prof.ssa Maria Maugeri e coordinato dal Direttore Generale di ARPA Puglia prof. Giorgio Assennato, ha visto la presenza di rappresentanti oltre che dell'Agenzia regionale di protezione ambientale, dell'Assessorato all'Ambiente della Regione Puglia, dell'Assessorato alle Politiche della Salute della Regione Puglia, della ASL di Bari, e della prof. Marina Musti in qualità di coordinatrice del Registro Mesoteliomi della Regione Puglia.

L'obiettivo di questa prima riunione è stato proprio quello di verificare la possibilità di integrare le diverse competenze istituzionali impegnate sulla tematica dell'amianto, identificando quattro aree prioritarie di confronto: la formazione dei lavoratori e degli operatori della sanità e dell'ambiente preposti ai controlli; l'informazione alla cittadinanza; gli aspetti sanitari associati alle esposizioni attuali e passate all'amianto; il censimento delle sorgenti e lo smaltimento dei materiali contenenti amianto: le istituzioni coinvolte faranno il punto su ciascuna di queste tematiche per condividere il proprio bagaglio di attività, conoscenze e competenze, in un'ottica di gestione coordinata.

La proposta è partita dal Comune di Bari, che ospita il sito di bonifica di interesse nazionale della Fibronit, anche con l'obiettivo di fare il punto sulle attività realizzate e sulle ricerche condotte, per fornire ai cittadini baresi tutte le informazioni disponibili e presentare le iniziative promosse: a questo scopo sarà predisposta una pagina web che raccoglierà tutti i dati e costituirà una sorta di sportello informativo sul caso Fibronit. La grande rilevanza della tematica suggerisce l'opportunità che il Tavolo Tecnico abbia una valenza regionale e, pertanto, il prossimo incontro sarà esteso a tutte le Province, i Comuni capoluogo e le ASL regionali, con lo scopo di ottimizzare le attività, valorizzare le buone pratiche e definire, in modo condiviso, linee di indirizzo per lo sviluppo di strategie di prevenzione e di protezione dell'ambiente e della salute pubblica.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati