Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ambiente e Solidarietà: a Putignano parte "Raccolta Solidale®"

Data: 18/05/2004 - Ora: 12:47
Categoria: Cronaca

Manifestazione a cura di Legambiente e CiAl – Consorzio Imballaggi Alluminio

La sezione Legambiente di Putignano "Verde Città", insieme a CiAl – Consorzio Imballaggi Alluminio, è in prima linea nella raccolta degli imballaggi in alluminio da avviare al riciclo, nell’ambito del progetto "Raccolta Solidale®". "Raccolta Solidale®" è un’iniziativa di CiAl, consorzio che riunisce le aziende della filiera: produttori di alluminio, trasformatori e utilizzatori di imballaggi in alluminio, intorno all’obiettivo comune del riutilizzo di questo metallo, che già oggi copre oltre la metà degli imballaggi immessi al consumo. L’intento del progetto "Raccolta Solidale®", nato nel giugno del 2003, è quello di coinvolgere il mondo del non profit nella raccolta differenziata dell’alluminio, aggiungendo la dimensione sociale a quella di tutela ambientale. Fin dalla sua costituzione, CiAl svolge l’attività di recupero degli imballaggi attraverso una rete di operatori convenzionati, che si occupano della raccolta in 4.080 Comuni italiani. A questi si sono affiancate, attraverso "Raccolta Solidale®", molte Associazioni non profit che raccolgono il materiale e alle quali viene riconosciuto un compenso superiore a quello normalmente previsto dalle convenzioni (57 centesimi di euro al Kg contro 36), mettendo a loro disposizione una serie di attrezzature tecniche, come sacchi e contenitori per la raccolta, e promozionali, ad esempio il kit per le scuole, lo spazio sul sito web del Consorzio, il supporto dell’ufficio stampa in occasione di eventi speciali, oltre a pieghevoli, cartoline e manifesti. I vantaggi derivanti da "Raccolta Solidale®" sono considerevoli. CiAl, tramite questo progetto, riesce ad avere maggiore capacità di penetrazione all’interno di un determinato territorio, favorendo la raccolta dell’alluminio, aiutando le Associazioni a realizzare la propria mission e arricchendo la "welfare society". La partnership con CiAl consente alle Associazione, e dunque a Legambiente Putignano di: sostenere una causa rilevante sia dal punto di vista sociale (educazione ambientale) sia dal punto di vista economico (recupero di materiali da reinserire nel ciclo produttivo); reperire risorse finanziarie utili al raggiungimento delle proprie finalità istituzionali come "impresa sociale"; avere notorietà e visibilità operativa all’interno del proprio territorio di appartenenza Con il progetto "Raccolta Solidale®", nei suoi primi 9 mesi di vita, CiAl ha recuperato 33.500 kg di imballaggi in alluminio e ha raccolto adesioni all’iniziativa da parte di: oltre 100 tra associazioni e cooperative sociali. Recuperare gli imballaggi d’alluminio utilizzati, avviarli a nuove forme di vita e sviluppare sistemi e alleanze che consentano di accrescere progressivamente i volumi della raccolta è la missione di CiAl Consorzio Imballaggi Alluminio. Il Circolo "Verde Città" Legambiente Putignano, che conta ad oggi circa 45 iscritti, raccoglierà l’alluminio in stretta collaborazione con il Comune di Putignano e con la Società che sul territorio gestisce la raccolta differenziata, la Aspica, nei seguenti punti di raccolta: Scuole di Putignano e Castellana Grotte Scuola Materna "San Nicola" I Circolo Didattico "Gennaro Minzele" II Circolo Didattico "A. De Gasperi" Scuola Media Statale "Stefano da Putignano" Liceo Scientifico Statale "E. Majorana" Liceo Classico e Linguistico "E. Laterza" IPSSAR di Castellana Grotte (Ba), via Polignano Punti commerciali a Putignano DIMEGLIO - Via Padre Lerario, 38 DIMEGLIO - Via G. Albano, 16/18 FAMILA – viale Federico II (presso Futural) SEMIO – via Cap. M: Laterza, 32 La Biottega - via Mazzini, 12 Rosticceria Fantasia - via Estramurale a Levante, 144 Friggitoria San Domenico – Piazza San Domenico, 8 La Piazzetta – Piazza San Domenico, 16 In questi punti di raccolta i cittadini possono portare l’alluminio recandosi personalmente sul posto. Oltre i punti indicati anche altri esercizi commerciale partecipano con Legambiente Putignano alla Raccolta Solidale differenziando i loro rifiuti.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati