Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 06/04/2007 - Ora: 11:31
Categoria:
Politica
Incontro questa mattina a Palazzo di Governo. Richiesto un incontro alla Regione Puglia
Questa mattina, a Palazzo del governo, se n'è discusso nel corso di una riunione alla quale hanno preso parte il presidente della Provincia di Taranto Gianni Florido, affiancato nell'occasione dall'assessore Michele Conserva e dal consigliere regionale e provinciale Donato Pentassuglia, il direttore dell'Arpa Puglia Giorgio Assennato, il dirigente della stessa agenzia regionale per la protezione dell'ambiente, Gioacchino Di Natale, il direttore generale dell'Asl/Ta1, Marco Urago. L'incontro è servito a verificare l'esistenza di tutte le condizioni propedeutiche alla realizzazione di questo progetto. Le premesse ci sono e sono incoraggianti, se si considera che proprio la settimana scorsa, a Bari, è stato sottoscritto un protocollo di intesa tra i presidenti delle Province di Brindisi, Lecce e Taranto, gli assessori regionali Loizzo, Frisullo e Saponaro con il quale, tra l'altro, si è deciso di realizzare proprio nell'area ex Cisi, un distretto tecnologico regionale dell'energia e dell'ambiente.
Non solo, il confronto odierno è servito anche a verificare se la struttura allocata al quartiere Paolo VI di Taranto risponde alle caratteristiche strutturali e funzionali che richiede una eventuale allocazione del centro di ricerca e di impresa dell'Arpa. Anche in questo caso la risposta è positiva. Di qui la decisione, assunta al termine della riunione, di richiedere un incontro urgente alla Regione Puglia nella persona dell'assessore e vicepresidente Sandro Frisullo per portare avanti e realizzare questa idea progettuale.All'incontro, che si svolgerà presumibilmente a Bari nella prossima settimana, parteciperanno anche Sviluppo Italia e l'università degli studi di Bari.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati