Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ambiente, sindaco Nardò lancia allarme discarica Castellino

Data: 06/08/2004 - Ora: 09:43
Categoria: Politica

Nella lettera si sottolinea inoltre come la discarica "è nata nel 1991 per essere utilizzata da pochi comuni e per una capacità massima di 690 mila metri cubi

C'è preoccupazione a Nardò per la prospettiva che nella discarica di Castellino vengano conferiti i rifiuti solidi urbani fin qui smaltiti nell'impianto "Pastorizze" di Poggiardo prossimo all'esaurimento. L'allarme è lanciato dal sindaco, Antonio Vaglio e dall'assessore all'ambiente Michele Papadia che hanno scritto una lettera al Commissario delegato per l'emergenza ambientale in Puglia, Raffaele Fitto, ai ministri dell'Ambiente e dell'Interno, Altero Matteoli e Giuseppe Pisanu e al prefetto di Lecce, Gianfranco Casilli, comunicando che "in tale deprecata ipotesi la capacita' residua della discarica di Castellino si esaurirebbe in soli sei - otto mesi". Nella lettera si sottolinea inoltre come la discarica "è nata nel 1991 per essere utilizzata da pochi comuni e per una capacità massima di 690 mila metri cubi, e nel tempo, sempre invocando la condizione di emergenza, con successivi decreti del Commissario delegato, è stata inopinatamente ampliata sino a raggiungere un milione 115 mila metri cubi." "La discarica sorta a poche centinaia di metri dall'ospedale e dal centro abitato - precisano gli estensori - ha sempre prodotto e continua a produrre disagi e allarmi per la popolazione residente a causa di ricorrenti emissioni maleodoranti e, non è escluso, anche nocive. Si vuole pertanto ribadire sin da ora e per tempo la ferma opposizione di questa Amministrazione e dell'intera popolazione di Nardò a qualsiasi ipotesi di ampliamento o prolungamento dell'attività della discarica di Castellino". Vaglio, infine, minaccia di rassegnare le dimissioni qualora l'impianto non venga chiuso dopo il suo esaurimento.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati