Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ambiente: a Taranto è emergenza nazionale

Data: 02/02/2009 - Ora: 12:51
Categoria: Cronaca

Ambiente: a Taranto è emergenza nazionale

Allarmanti sono "le emissioni di sostanze inquinanti attribuibili ai grandi stabilimenti industriali"

La notizia non è tra le più nuove ma desta sempre e comunque scalpore se arriva da uno studio dell'Eurispes. L'inquinamento di Taranto è "un' emergenza nazionale": stabilimenti che emettono (nel 2006) oltre i 23,4 milioni di tonnellate di CO2 (il 26% in più rispetto al 2002), per la diossina si parla di "un caso nazionale", 93 volte oltre il limite di guardia, il livello è salito del 28,2% tra il 2002 e il 2006 passando da 71grammi/anno a 93 grammi/anno. Taranto rientra tra "le 14 aree a alto rischio ambientale a causa della forte concentrazione di insediamenti produttivi" e "del traffico marittimo del porto" vicini "al centro abitato". Allarmanti sono "le emissioni di sostanze inquinanti attribuibili ai grandi stabilimenti industriali", come "l'Ilva, l'Eni, l'Edison e la Cementir". Oltre alla CO2, tra il 2002 e il 2006, lo zinco è incrementato del 166,5%, il cromo del 60,2%, il rame del 59,9%. A Taranto, il valore medio delle polveri sottili (Pm10) e della concentrazione massima è il più alto tra tutte le province. Preoccupante anche lo sforamento del limite dell'ozono nell'aria e di biossido di azoto.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati