Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ambiente, Vendola: un numero verde per recupero della legalità

Data: 28/07/2005 - Ora: 11:32
Categoria: Politica

"La tutela e’ un volano di sviluppo" ha continuato Vendola "soprattutto in una Regione come la Puglia che purtroppo occupa il secondo posto in Italia nella classifica delle Regioni piu’ "abusate"

"Non abbiamo pensato al Numero Verde per la tutela dell’ambiente come a una vetrina per gli effetti speciali. Siamo di fronte ad una stagione di prove concrete. E tra queste una è sicuramente l’innalzamento della soglia di tutela ambientale nella nostra Regione. E’ arrivato il momento in cui si incrocia la cultura delle regole e la ricerca di uno sviluppo armonico del territorio". Così il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha aperto il suo intervento alla conferenza stampa di presentazione del nuovo Numero Verde per i reati ambientali, tenutasi questa mattina presso la sede di Lungomare Nazario Sauro. "La tutela e’ un volano di sviluppo" ha continuato Vendola "soprattutto in una Regione come la Puglia che purtroppo occupa il secondo posto in Italia nella classifica delle Regioni piu’ "abusate". Va recuperata la legalità, compresa quella della libera circolazione sulle spiagge. E va combattuta con ogni mezzo la speculazione selvaggia lungo il demanio marittimo. Anche questo significa impostare una nuova cultura delle regole". "Non posso che essere contento" ha aggiunto Vendola "per l’azione del WWF. I due simboli affiancati del panda e della Regione Puglia sono per me la speranza di una nuova stagione di collaborazione ecologista tra la nostra amministrazione e le associazioni ambientaliste". Infine, a conclusione del suo intervento, il Presidente Vendola ha annunciato per la prossima apertura della stagione della caccia un provvedimento per la modifica del calendario venatorio con l’aumento del numero delle specie animali da proteggere.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati