Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Altamura: falso e truffa al servizio sanitario, arrestato medico di base

Data: 01/10/2008 - Ora: 11:03
Categoria: Cronaca

Le indagini, conclusesi nel mese di aprile di quest'anno, sono state svolte dai carabinieri del Gruppo Antisofisticazioni e Sanità di Bari

Un medico di base di Altamura è stato posto agli arresti domiciliari dal gip della Procura della Repubblica del Tribunale del capoluogo pugliese con le accuse di falso ideologico e truffa aggravata al Sistema Sanitario Nazionale per avere comunicato alla Azienda Sanitaria Locale competente un numero di accessi alla assistenza domiciliare programmata superiore a quelli effettivamente erogati nel triennio 2005-2007. Le indagini, conclusesi nel mese di aprile di quest'anno, sono state svolte dai carabinieri del Gruppo Antisofisticazioni e Sanità di Bari, coordinati dal comando di Tutela della Salute di Napoli, che hanno effettuato numerosi riscontri di documenti, ascolto di testimoni e acquisizioni di atti. Il sostituto procuratore Ciro Angelillis ha concordato con le risultanze delle indagini dei Nas e ha chiesto all'ufficio del gip l'emissione dell'ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari a carico dell'indagato, un professionista medico di base convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale e pubblico ufficiale. Secondo quanto accertato, il medico avrebbe presentato alla ex Ausl Bari 3 (ora Asl Bari) i prospetti mensili, relativi all'assistenza programmata a pazienti impossibilitati a muoversi, attestando di avere effettuato accessi che sarebbero stati falsificati. Inoltre, nella qualità e nel ruolo di medico, mediante altri raggiri, avrebbe presentato più volte i documenti utili per ottenere il pagamento prestabilito per ogni assistenza. Così avrebbe indotto in errore gli organi competenti del Servizio Sanitario e causato un ingente danno economico alla Regione Puglia. Ciascun accesso viene pagato 26 euro e 46 centesimi. Il provvedimento cautelare è stato firmato dal gip del Tribunale di Bari Sergio Di Paola. L'attività investigativa è stata svolta nell'ambito di servizi predisposti per la prevenzione e il contrasto alla corruzione e delle forme di illecito nella pubblica amminsitrazione relative alla concessione di benefici di assistenza domiciliare da parte della Asl di Bari.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati