Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 03/07/2001 - Ora: 14:43
Categoria:
Politica
Il provvedimento - ha spiegato l' assessore all' Industria Pietro Lospinuso - prevede la semplificazione delle norme per ottenere i finanziamenti dalla Comunita' europea e un accorciamento dei tempi. Con il disegno di legge viene in pratica uniformata la stessa legge approvata a gennaio ai nuovi regolamenti della Cee varati il 13 gennaio scorso. ''Il provvedimento - ha detto Lospinuso - e' molto importante per le piccole e medie imprese pugliesi, comprese quelle a conduzioni giovanile e femminile''. Da un lato le si incentiva, dall' altro - ha detto - le si aiuta a crescere grazie ai finanziamenti previsti. Il provvedimento e' considerato di estrema importanza dal presidente della giunta pugliese, Raffaele Fitto, anche se in pratica, si tratta di una riapprovazione della legge approvata a gennaio, con cambiamenti da apportare dopo le modifiche varate dalla Ue. E' ora in corso una riunione dei capigruppo della giunta per trovare una intesa su alcuni emendamenti presentati al disegno di legge. I lavori dovrebbero poi proseguire con la discussione su una norma che afferma che in caso di morte o impedimento del presidente della Regione i poteri passino al vicepresidente. Fitto sembra orientato a chiedere un rinvio del provvedimento che egli ritiene debba essere affrontato quando si discutera' dell' intero statuto. In apertura dei lavori il presidente della Commissione di studio sulla legalita' e sicurezza, Emanuele Sannicandro, ha abbandonato l' aula per protestare contro la mancata approvazione e discussione in giunta di un progetto da presentare alla Comunita' europea e riguardante l' immigrazione. Il presidente della giunta, intervenuto sul problema, ha assicurato che sulla questione ''c'e' solo una pausa di riflessione, non c'e' assolutamente un atteggiamento di contrarieta'''. ''La riflessione - ha spiegato - e' data dal fatto che sulla questione esistono all' esame della giunta altri provvedimenti simili tra cui uno che prevede l' istituzione di un osservatorio sull' immigrazione''.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati