Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet: http://www.bioindustrypark.it/discovery/index.html.
Venerdì 11 maggio 2007, con inizio alle ore 15.30, presso il centro congressi Ecotekne (via per Monteroni, Lecce) avrà luogo il seminario dal titolo: "L'imprenditoria giovanile nel settore biotech: costruire il proprio futuro". L'iniziativa, organizzata dal corso di laurea in Biotecnologie (presidente professor Michele Maffia) dell'Università del Salento, dall'Associazione Nazionale dei Biotecnologi Italiani (ANBI) e dal BioIndustry Park del Canavese – Progetto Discovery, intende identificare idee imprenditoriali innovative nel campo delle Biotecnologie da insediare all'interno del Bioincubatore di Bioindustry Park (parco scientifico piemontese) e presso altri parchi biotecnologici.
Il percorso prescelto passa attraverso una selezione a livello nazionale che punta ad identificare: idee e progetti ancora non avvalorati da risultati; progetti con risultati preliminari; progetti i cui risultati pur avvalorati da dati scientifici non sono stati ancora oggetto di pubblicazione o sono stati pubblicati ma sono protetti con uno o più brevetti; idee già brevettate; progetti in fase avanzata di sviluppo anche già concretizzatesi in una impresa; idee e progetti che possano svilupparsi come imprese di successo.
Saluteranno i presenti: il vicepresidente della Regione Puglia, dottor Sandro Frisullo; il vicepresidente della Provincia di Lecce, avvocato Loredana Capone; il sindaco di Lecce, onorevole Adriana Poli Bortone; il presidente della Camera di Commercio di Lecce, dottor Alfredo Prete; il preside della facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'ateneo salentino, professor Carlo Storelli. A seguire interverranno: il presidente del corso di laurea in Biotecnologie, professor Michele Maffia, su Ricerca, Innovazione e Formazione nel settore Biotech: l'offerta dell'Università di Lecce; il vicepresidente ANBI, dottor Giuseppe Dalfino, che parlerà de L'imprenditoria e i giovani biotecnologi: le iniziative dell'ANBI; l'amministratore delegato BioIndustry Park del Canavese, dottor Roberto Ricci, su BioIndustry Park ed il progetto Discovery; l'amministratore Bionucleon srl, dottor Roberto Sapio, su Case study: Bionucleon – dall'idea all'impresa; l'amministratore Biotecgen Lecce, dottor Maurizio Chiesa, su Biotecgen: una realtà salentina; il direttore generale di Confindustria Lecce, dottor Antonio Corvino, che parlerà de Esigenze dell'imprenditoria locale nel settore delle biotecnologie. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet: http://www.bioindustrypark.it/discovery/index.html.