Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 26/02/2008 - Ora: 10:11
Categoria:
Cultura
Alfredo Rapetti… Scrittura Universale Il pittore-paroliere farà tappa nel Salento per inaugurare la sua mostra personale "Scrittura Universale", già esposta alla Biennale di Venezia 2007, e per tenere un seminario aperto a tutti sull'Arte della Scrittura. Il progetto è opera del giovane cantautore salentino Stefano D'Aprile, allievo dell'artista e da sempre innamorato della canzone italiana, di cui Rapetti è rinomato autore, in collaborazione con l'Ass. Studentesca Salento Università.
L'evento sarà anche occasione di beneficenza. L'artista, donerà una delle sue opere all'associazione di volontariato salentina Angela Serra, attiva da 5 anni sul territorio per lo sviluppo della Rete Oncologica-Ematologica Salentina (R.O.SA.) ed il progetto ‘accoglienza' presso il day hospital dell'Ospedale V. Fazzi di Lecce. programma giovedì 28 e venerdì 29 febbraio '08, h. 10.00-13.00 (Padiglione De Chirico, ex Monastero degli Olivetani, Lecce) seminario "L'Arte della Scrittura Grafica e Musicale" (dalla canzone al quadro) aperto a tutti gli interessati. Per gli studenti dell'Università del Salento è previsto 1 CFU sabato 1 marzo '08, h. 10.00 (Castello Carlo V, Lecce) inaugurazione mostra personale di Alfredo Rapetti, "Scrittura Universale", alla presenza dell'Assessore alla Cultura del Comune di Lecce, On. Adriana Poli Bortone da sabato 1 marzo a lunedì 24 marzo '08 (Castello Carlo V, Lecce) mostra personale di Alfredo Rapetti, "Scrittura Universale" Artista contemporaneo in senso pieno, Rapetti è pittore ed autore tra i più felici della canzone italiana, figlio dell'immenso Mogol, la sua penna ha scritto per Ivan Graziani (Il Chitarrista), Raf (Battito Animale, Due), Laura Pausini (Strani Amori), con cui sta lavorando al prossimo album, in uscita ad autunno, ed altri.
L'amore per la pittura lo ha invece portato, nel '96, alla collaborazione con i maestri Alessandro Algardi e Mario Arlati, e ad una lunga serie di mostre collettive e personali, dal Museo Permamente di Milano al Salon d'Automne di Parigi, e ancora dalla Fondazione KMG di Berlino all'ultima Biennale di Venezia. Le opere di Rapetti parlano la lingua della comunicazione tra esseri viventi: una volta raggiunta la sintonia per affinità istintive, si approfondisce, si esplora l'altro… e la conoscenza si perfeziona. Questa è l'arte di Rapetti, comunicare le emozioni usando scrittura e colore. Obiettivo della mostra è comunicare tali emozioni e sensibilizzare il pubblico salentino alle opere di uno dei più importanti artisti italiani del nostro tempo.
www.alfredorapetti.it www.salentouniversita.com www.angelaserra.com/salento
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati